rinnovo cpi autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
dfilippa
Messaggi: 4
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:04

rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da dfilippa »

Per un rinnovo CPI devo dichiarare la funzionalità di un impianto sprinkler da cui si diramano anche 6 idranti uni45 a protezione di un'autorimessa con complessivi 51 box auto su due piani interrati. Il fabbricato è del 1982 e non sono più presenti i progetti di esame parere. Visto che da prova pressione, la portata degli idranti non è verificata come mi devo comportare? che normativa era in vigore nel 1982 e quindi che caratteristiche dovrebbe avere l'impianto?
grazie
daniele
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da Terminus »

Potresti chiarire la situazione?
Impianto sprinkel+idranti a servizio dell'autorimessa?
Autorimessa dotata di CPI (ma allora l'ultimo rinnovo deve risalire a 6 anni fa), oppure di solo NOP?
dfilippa
Messaggi: 4
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:04

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da dfilippa »

il compartimento a piano 2 interrato è protetto da sprinkler. dalla rete sprinkler, si diramano i 6 idranti di cui 3 a piano primo interrato e 3 a piano secondo. i due piani hanno accessi autonomi.
l'autorimessa è dotata di cpi, scaduto nel 1998 e mai rinnovato. ora mi è stato chiesto di mettere a posto la situazione.
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da Terminus »

Allora i requisiti dell'impianto antincendio sono stabiliti dal DM 01/02/86.
Per la rete idranti e gli sprinkler il riferimento all'epoca era la UNI 10779 (edizione 1998), la UNI 9489 (edizione 1989), la UNI 9490 (edizione 1989).
Ma i VVF per sanare la pratica cosa vogliono? Basta la perizia giurata per il rinnovo, o vogliono un progetto dell'impianto (cioè una sorta di nuovo esame progetto)?
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da MAX76 »

Quoto terminus e soprattutto l'ultima domanda poiché vi è un abisso determinato dalle nuove EN 12845 per gli impianti sprinkler e UNI 10779/2007 per gli impianti di spegnimento a punti concentrati... Non sono questioni di lana caprina ma grossi problemi che possono essere evitati o in cui ci si può cadere a piè pari con rovinose conseguenze :!:
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da -- Max -- »

alcuni comandi accettano il Modello Dich.Imp 2004, altri fanno storie. Potresti provare comunque a chiedere.
In caso affermativo potrai fare riferimento alle Norme previste all'epoca, come ti ha detto giustamente Terminus. :D
dfilippa
Messaggi: 4
Iscritto il: dom set 30, 2007 19:04

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da dfilippa »

i vvf mi hanno chiesto soltanto la perizia giurata, però ho dei dubbi a garantire l'efficienza dei dispositivi in quanto non ho riferimenti che mi dicano come è stato progettato l'impianto (non esiste più niente di documentazione, solo i CPI scaduti!)
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da nicorovoletto »

io domani devo andare a fare un rinnovo CPI per una discoteca piccolina 500posti, ti dico come mi comporto di solito:

arrivo, buon giorno, bla bla bla... registro controlli prego. Non c'è???... beno sono gia ca..i!

Prova a pressione e prova visiva dell'impianto che ci sia tutto e in buono stato (con sprinkler farei un controllo dello stato dei bulbi) se l'impianto si vede che non è in buono stato richiedo un collaudo secondo la vecchia 10779 da una ditta (idem per lo spinkler)

Se fatto questo non tornano i valori bhè è semplice! niente perizia giurata e l'impianto va sistemato secondo le normative oggi in vigore. In effetti è questo che il commando ci chiede in qualità di tecnici: verificare che gli impianti siano efficenti e perfettamente funzionali!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da Terminus »

Se non hai progetti, ne tantomeno dichiarazioni di conformità, richiederei anch'io un collaudo a pressione ad una ditta specializzata ex UNI 10779.
Poi fai una verifica funzionale con rilievo di portate e pressioni come richiede la norma e se tutto ti convince certifica l'impianto (allegando il collaudo).
Fabrizio
Messaggi: 11
Iscritto il: mer mar 05, 2008 11:10

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da Fabrizio »

Terminus ha scritto:Se non hai progetti, ne tantomeno dichiarazioni di conformità, richiederei anch'io un collaudo a pressione ad una ditta specializzata ex UNI 10779.
Poi fai una verifica funzionale con rilievo di portate e pressioni come richiede la norma e se tutto ti convince certifica l'impianto (allegando il collaudo).
e' stato emanato un chiarimento su cosa vuol dire efficienza e funzionalità e cosa vuol dire impianto in conforme alla regola dell'arte alla data di realizzazi0one od alla data di effettuazione della prova di efficienza e funzionalità.
La differenza e sostanziale non formale, efficiente e funzionante non vuole dire che è eseguito secondo la regola dell'arte, nel caso esaminato ricorda che esistevza un aregola tecnica, disposzine cogente e non volontaria.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da nicorovoletto »

mica ho capito cosa vuoi dire....
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da Terminus »

Vorrei richiamare per chiarezza quanto stabilito dal DPR 37/98, dal DM 04/05/98 e chiarito nella Circ. n.9/98 (art.4):
la perizia giurata deve attestare l'efficienza dei dispositivi, sistemi ed impianti di protezione attiva antincendi.
Quindi non si chiede al professionista di periziare sulla conformità alla regola dell'arte (leggasi norme UNI), bensì sull'efficienza degli impianti ed in particolare sul soddisfacimento dei requisiti stabiliti dalla norma di prevenzione incendi, o comunque nel progetto approvato dai VVF.
Quindi il collaudo a pressione (dove venga ritenuto necessario) e la verifica strumentale di portate e pressioni, nonchè la verifica visiva della conformità delle stazioni di pressurizzazione e delle riserve idriche e quant'altro possa essere evidenziato a vista, possono confluire nella certificazione del professionista, necessaria al rinnovo del CPI.
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da nicorovoletto »

...azzo questa è una risposta!
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
albe80
Messaggi: 65
Iscritto il: mer ott 15, 2014 17:30

Re: rinnovo cpi autorimessa

Messaggio da albe80 »

Buonasera e scusate se tiro fuori dalla tomba questo topic...
mi trovo in una situazione simile e non mi è chiaro se è possibile o quanto meno di buon senso fare una prova sull'impianto sprinkler al pari degli idranti. Mi spiego meglio:
per l'impianto a idranti ho il mio bello strumentino, lo monto sull'idrante più sfavorito, lo apro e apro gli altri 1,2 o 3 a seconda delle situazioni, misuro la pressione, ricavo la portata e tutti contenti
Ma sugli sprinkler come si fa???
non posso certo allagare l'autorimessa o comunque far passare una portata di più di 720 l/min per l'impianto. in effetti sulle norme non hi letto granché nel merito, né sulla 12845 né sulla 9489 che è quella dell'epoca della progettazione dell'autorimessa oggetto di rinnovo. sui cataloghi di settore esistono delle valvole di prova simil testina e un dispositivo di prova che si chiama sure test a scarico chiuso ma non mi è chiaro cosa faccia e che tipo di valenza possa avere
Qualcuno sa illuminarmi?
Grazie
Rispondi