Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Moderatore: Edilclima
Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Edificio composto da cinque unità immobiliari abitative distintamente accatastate e termoautonome con caldaie a gas GPL. Una unità di proprietà del signor Bianchi e quattro unità di proprietà del signor Rossi. Intervento trainante la coibentazione a cappotto. Come interventi trainati si prevedono le sostituzioni delle caldaie a gas autonome con un impianto centralizzato alimentato da una caldaia a pellets e contestuale sostituzione delle tubazioni di distribuzione. In questo caso come si calcola la quota parte di spesa detraibile per il Signor Rossi proprietario delle 4 unità? Secondo i millesimi di proprietà? Relativi a sole due unità? Comprese anche le spese per l'impianto di distribuzione ed emissione?
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
l'impianto è trainato, non trainante.
Quindi per le parti comuni non valgono le 2 uuii
Quindi per le parti comuni non valgono le 2 uuii
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Esatto, l'impianto lo considero trainato in quanto non è prevista tra i trainanti la biomassa come centralizzato condominiale. In che senso non valgono le 2 u.i.?
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Tutto ciò che è parte comune lo puoi detrarre secondo i millesimi di proprietà, lgli interventi condominiali non hanno il vincolo del nr. di unitàSecondo i millesimi di proprietà? Relativi a sole due unità? Comprese anche le spese per l'impianto di distribuzione ed emissione?
sulle parti private impiantistiche non puoi fare niente, cioè se cambi i radiatori vanno al 50% perchè le parti private di impianto non sono un intervento trainato
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Grazie per il confronto. Da come scrivi mi sembrerebbe di capire che consideri l'intervento come condominiale anche se si tratta di sostituzione di impianti autonomi (e quindi privati) valorizzando la situazione post intervento anziché quella ante intervento.
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
In effetti questo è anche il mio dubbio.S3mic ha scritto: gio mar 25, 2021 08:48 Grazie per il confronto. Da come scrivi mi sembrerebbe di capire che consideri l'intervento come condominiale anche se si tratta di sostituzione di impianti autonomi (e quindi privati) valorizzando la situazione post intervento anziché quella ante intervento.
Capisco che su un centralizzato pre non si possa portare come trainato l'intervento sulle parti private delle singole unità, ma se passo da autonomi a centralizzato (cosa peraltro sempre ammessa ed "incentivata") mi sembra assurdo non poter portare in detrazione le opere interne alle singole unità.
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Secondo me è assurdo se questo comporta un risparmio energetico (Ecobonus), ma non se è solo una miglioria a livello più che altro estetico (Ristrutturazione edilizia).mi sembra assurdo non poter portare in detrazione le opere interne alle singole unità.
Io ho provato nel portale, ma i terminali o la rete di distribuzione non la puoi caricare come trainato
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Estetico? Anche solo i comandi termostatici sui radiatori o un radiante abbinato ad una pompa di calore mi pare che abbiano una valenza energetica.Stefano LL ha scritto: gio mar 25, 2021 10:09Secondo me è assurdo se questo comporta un risparmio energetico (Ecobonus), ma non se è solo una miglioria a livello più che altro estetico (Ristrutturazione edilizia).mi sembra assurdo non poter portare in detrazione le opere interne alle singole unità.
Io ho provato nel portale, ma i terminali o la rete di distribuzione non la puoi caricare come trainato
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
certo, l'ho detto anch'io.Estetico? Anche solo i comandi termostatici sui radiatori o un radiante abbinato ad una pompa di calore mi pare che abbiano una valenza energetica.
Ma se trovi come, ad esempio, il cambio di radiatori + termostatica (anche giustificato dal fatto che passi da caldaia a PDC quindi hai bisogno di radiatori "diversi") lo puoi inserire sul portale quando l'impianto è centralizzato fammi sapere perchè io non l'ho trovato!
A meno che non lo vuoi mettere come trainante, che tecnicamente potrebbe avere avere un senso ma giuridicamente non credo.
E il mio mantra è che se a fronte di lavori per 30k dovessi scegliere tra fare tutto gratis e rischiare o spendere 3k e dormire sereno, io grossi dubbi non li ho nè da progettista nè da privato
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
Concordo che a livello di sito, per come impostato, non si possa fare. La mia considerazione era sul fatto che comunque sono interventi che hanno una valenza energetica (non estetica) e quindi non mi sembrava così scandalosa la possibilità di farli detrarre, dal momento che sto discutendo con un committente per questa cosa.Stefano LL ha scritto: gio mar 25, 2021 17:41certo, l'ho detto anch'io.Estetico? Anche solo i comandi termostatici sui radiatori o un radiante abbinato ad una pompa di calore mi pare che abbiano una valenza energetica.
Ma se trovi come, ad esempio, il cambio di radiatori + termostatica (anche giustificato dal fatto che passi da caldaia a PDC quindi hai bisogno di radiatori "diversi") lo puoi inserire sul portale quando l'impianto è centralizzato fammi sapere perchè io non l'ho trovato!
A meno che non lo vuoi mettere come trainante, che tecnicamente potrebbe avere avere un senso ma giuridicamente non credo.
E il mio mantra è che se a fronte di lavori per 30k dovessi scegliere tra fare tutto gratis e rischiare o spendere 3k e dormire sereno, io grossi dubbi non li ho nè da progettista nè da privato
A proposito, qualcuno ha provato ad inserire un condominio in cui si passa da autonomo a centralizzato? Anche in questo caso ci si ritrova lo stesso problema?
Se si, è una cosa assurda, perchè si va a disincentivare la centralizzazione degli impianti, cosa che fino ad oggi era "caldeggiata"
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: Suddivisione spesa intervento trainato impianto centralizzato
ti capisco e la penso come te. ma quando ci sono di questi buchi evidenti o si aspetta o ci dobbiamo tutelare. Sono tutti bravi a tirare per la giacchetta.... tanto mica lo firmano poiConcordo che a livello di sito, per come impostato, non si possa fare. La mia considerazione era sul fatto che comunque sono interventi che hanno una valenza energetica (non estetica) e quindi non mi sembrava così scandalosa la possibilità di farli detrarre, dal momento che sto discutendo con un committente per questa cosa.
A proposito, qualcuno ha provato ad inserire un condominio in cui si passa da autonomo a centralizzato? Anche in questo caso ci si ritrova lo stesso problema?
Se si, è una cosa assurda, perchè si va a disincentivare la centralizzazione degli impianti, cosa che fino ad oggi era "caldeggiata"