Strano comportamento di un installatore
Moderatore: Edilclima
Strano comportamento di un installatore
Vi sottopongo una situazione strana che mi sta capitando in fase di chiusura lavori per un'opera pubblica.
1) il sub appaltatore impianti meccanici deve redigere le 46/90 inerenti le lavorazioni svolte
2) in qualità di Direttore Operativo impianti le verifico e scopro che vi sono numerosi errori di compilazione ma, cosa più grave, la camerale allegata non corrisponde all'impresa esecutrice (è sempre lo stesso soggetto ma ha eseguito con l'impresa Pinco Pallino ed ora mette la camerale di Pallino Pinco)
3) al secondo tentativo la camerale è di Pinco Pallino ma è scaduta dal 2005
4) al terzo tentativo la camerale è solo una fotocopia di una visura
Non so più cosa pensare, soprattutto in considerazione del fatto che il 31/03/2008 è vicino; la ditta appaltatrice prima che ha sub appaltato il tutto a Pinco Pallino non vuole intromettersi nella faccenda; il comportamento di Pinco Pallino mi lascia esterrefatto ed inzio a pensare male.
Suggerimenti in merito o possibili indicazioni di azioni coercitive ?(ho già considerato che anche con le tre segnalazioni alla camera di commercio ed industria mi faccio solo ridere dietro...)
1) il sub appaltatore impianti meccanici deve redigere le 46/90 inerenti le lavorazioni svolte
2) in qualità di Direttore Operativo impianti le verifico e scopro che vi sono numerosi errori di compilazione ma, cosa più grave, la camerale allegata non corrisponde all'impresa esecutrice (è sempre lo stesso soggetto ma ha eseguito con l'impresa Pinco Pallino ed ora mette la camerale di Pallino Pinco)
3) al secondo tentativo la camerale è di Pinco Pallino ma è scaduta dal 2005
4) al terzo tentativo la camerale è solo una fotocopia di una visura
Non so più cosa pensare, soprattutto in considerazione del fatto che il 31/03/2008 è vicino; la ditta appaltatrice prima che ha sub appaltato il tutto a Pinco Pallino non vuole intromettersi nella faccenda; il comportamento di Pinco Pallino mi lascia esterrefatto ed inzio a pensare male.
Suggerimenti in merito o possibili indicazioni di azioni coercitive ?(ho già considerato che anche con le tre segnalazioni alla camera di commercio ed industria mi faccio solo ridere dietro...)
Re: Strano comportamento di un installatore
Visto che è un'opera pubblica devi cercare di essere molto rigoroso, e devi far tirare in ballo dalla DL la ditta appaltatrice.
Innanzitutto il subappalto chi lo ha autorizzato? L'ente? La DL? E ha visionato (e quindi sono agli atti) in quell'occasione i documenti della Camera di Commercio?
Il committente diretto dell'impresa resta comunque la ditta appaltatrice, che ha poco da tirarsi indietro, a causa della possibile irregolarità del subappalto (cosa che mette in difficoltà anche la DL e soprattutto il RUP).
Se per caso la ditta appaltatrice fosse titolata ai sensi della 46/90 (assumendosi come d'altronde già fa le relative responsabilità), la cosa si potrebbe risolvere facilmente.
Innanzitutto il subappalto chi lo ha autorizzato? L'ente? La DL? E ha visionato (e quindi sono agli atti) in quell'occasione i documenti della Camera di Commercio?
Il committente diretto dell'impresa resta comunque la ditta appaltatrice, che ha poco da tirarsi indietro, a causa della possibile irregolarità del subappalto (cosa che mette in difficoltà anche la DL e soprattutto il RUP).
Se per caso la ditta appaltatrice fosse titolata ai sensi della 46/90 (assumendosi come d'altronde già fa le relative responsabilità), la cosa si potrebbe risolvere facilmente.
Re: Strano comportamento di un installatore
Il DL (ing. Capo dell'amministrazione appaltante) ha già fatto verificare il tutto dalla sua parte amministrativa; il sub appalto risulta regolare anche se abbiamo più volte tanato e stoppato l'appaltatore per evitare che sub appaltasse ancora quote di lavoro oltre il previsto dalla legge (è stata la sagra del 2%!!!)
Come rigore siamo al massimo livello, il controllo puntiglioso delle 46/90 ne è la dimostrazione (abbiamo contestato anche i modelli dei prodotto indicati ed installati in quanto vi erano errori materiali di trascrizione).
Per quanto concerne il tutto il vero problema è che siamo alle penali e, oltre alla decurtazioni per opere non realizzate ed al monte penali che aumenta costantemente, siamo sempre più vicini al valore percentuale massimo che determina la rescissione automatica del contratto con tutte le conseguenze di legge previste (tra cui l'incameramento delle fidejussoni, delle trattenute a garanzia e il "taglio" della SOA dell'appaltatore).
Il timore che mi sta venendo è che:
1) siamo di fronte a marcata ignoranza e molta approsimazione
2) siamo al punto in cui le ditte cercano l'impossibile per salvare quel poco che possono (siamo fermi a 2 SAL dal finale in quanto, a furia di decurtazioni ed opere non completate, non si giunge al minimo previsto a contratto ed a capitolato)
Per cui credo che le ditte sperino di arrivare al 31/03/2008 e di pescare nel torbido di legge per la fine dalla 46/90.
Come rigore siamo al massimo livello, il controllo puntiglioso delle 46/90 ne è la dimostrazione (abbiamo contestato anche i modelli dei prodotto indicati ed installati in quanto vi erano errori materiali di trascrizione).
Per quanto concerne il tutto il vero problema è che siamo alle penali e, oltre alla decurtazioni per opere non realizzate ed al monte penali che aumenta costantemente, siamo sempre più vicini al valore percentuale massimo che determina la rescissione automatica del contratto con tutte le conseguenze di legge previste (tra cui l'incameramento delle fidejussoni, delle trattenute a garanzia e il "taglio" della SOA dell'appaltatore).
Il timore che mi sta venendo è che:
1) siamo di fronte a marcata ignoranza e molta approsimazione
2) siamo al punto in cui le ditte cercano l'impossibile per salvare quel poco che possono (siamo fermi a 2 SAL dal finale in quanto, a furia di decurtazioni ed opere non completate, non si giunge al minimo previsto a contratto ed a capitolato)
Per cui credo che le ditte sperino di arrivare al 31/03/2008 e di pescare nel torbido di legge per la fine dalla 46/90.
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Strano comportamento di un installatore
Sti idraulici...


Re: Strano comportamento di un installatore
Come ti ho già detto una volta, tu sei la classica eccezzione che purtroppo conferma la regola.
Questo è il metro con cui mi tocca interagire quasi quotidianamente
P.S.: dopo un pomeriggio di telefonate ed incazzature varie ho scoperto che non c'è dolo ma solo una santa ignoranza infarcita di abbondante casino organizzato ben spolverato di eccesso di lavori presi
Questo è il metro con cui mi tocca interagire quasi quotidianamente
P.S.: dopo un pomeriggio di telefonate ed incazzature varie ho scoperto che non c'è dolo ma solo una santa ignoranza infarcita di abbondante casino organizzato ben spolverato di eccesso di lavori presi

- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Strano comportamento di un installatore
sono le 19:53 vai a casa !!!
Re: Strano comportamento di un installatore
Ma sai che sei peggio di arkanoid; l'unica cosa che non sai è che ho l'ufficio sotto casa e comunque la scorsa settimana, per finire 2 gare ed 1 perizia di variante, ho fatto tutte le sere fino alle 23:30 - 24:00
Ormai si riesce solo a lavorare di notte, maledizione a chi ha inventato il telefono (che sia Bell o Meucci non me ne frega niente, se non fossero morti di loro, ...)

Ormai si riesce solo a lavorare di notte, maledizione a chi ha inventato il telefono (che sia Bell o Meucci non me ne frega niente, se non fossero morti di loro, ...)

- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Strano comportamento di un installatore
peggio di akranoid??
scusa ma non l'ho capita..
scusa ma non l'ho capita..

Re: Strano comportamento di un installatore
Anche lui, non dal computer ma in ufficio, continua a dire che devo smetterla di lavorare se noi poi fondo di brutto.
Infatti, quando sono un po' troppo tirato, uso il forum come valvola di sfogo
Infatti, quando sono un po' troppo tirato, uso il forum come valvola di sfogo
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Strano comportamento di un installatore
ah guarda famiglie intere !!!
Pure io mi passo le nottate...
Pure io mi passo le nottate...