Seamew ha scritto: mar feb 16, 2021 07:19
boba74 ha scritto: lun feb 15, 2021 17:18
Seamew ha scritto: lun feb 15, 2021 15:52
Non hai capito....mi spiego meglio..
Per fare la comunicazione del 16 marzo (realtivo alle sole spese del 2020) il portale ADE ti chiede il codise dell'asseverazione del SAL che deve essere almeno il 30% dei lavori eseguiti...
Ora qualcuno mi deve spiegare come può fare questa comunicazione all'ADE se il tuo cliente ha pagato nel 2020 solo il 20% dell'intero importo lavori...
Il restante 10% può anche averlo pagato nel 2021....
Se tu ora fai un SAL al 30% non sono necessariamente solo spese 2020, hai anche spese di gennaio-febbraio 2021.
Poi all'AdE comunicherai solo le spese 2020, ma intanto c'è un codice ASID relativo ad almeno un SAL 30% inoltrato a ENEA.
Ho appena inviato per questo motivo un SAL 30% a ENEA: il committente al 31 dicembre 2020 non arrivava neppure al 20%, ma avendo fatto lavori anche in gennaio 2021 e avendo inoltre pagato alcune fatture di spese tecniche (che a quel punto sono anche utili a fare cumulo per raggiungere il 30%) ha superato il 30%, ha fatto il SAL e ora ha comunicato all'AdE le spese 2020 allegando il codice ENEA.
Non so...quello che dici potrebbe anche avere un senso anche se però in questo modo l'asseverazione al 30% che inserisci nella comunicazione ADE del 16 marzo è relativa a pagamenti fatti nal 2020-2021.....e non solo nel 2020 come richiede il modulo stesso.
Se fosse come dici tu il problema si risolverebbe aggiungendo alle spese del 2020 delle altre spese nel 2021 (entro il 16 marzo 2021) in modo da arrivare almeno al 30%.
Ma non so se questo potrà diventare un problema in seguito a verifiche...
Prima di fare quello che hai fatto hai sentito il portale della banca e il commercialista?
Su qesto DELOITTE non sa rispondere....e non sa come fare...e dopo aver segnalato il problema ad ADE è in attesa di una risposta.
E poi...il codice ASID è stato riconosciuto dal portale ADE?
Scusa, ma un SAL è un SAL, non dipende dall'anno fiscale, ma dai lavori fatti fino a un certo momento, ossia oggi (o il 16 amarzo, o l'ultimo giorno utile per comunicare all'AdE).
Del resto se fosse necessario limitarsi a un SAL 2020 avrebbero richiesto di fare un SAL entro il 31 dicembre e non entro il 16 marzo....
La legge non dice che devi fare un SAL entro il 31 dicembre 2020, ma che devi comunicare la cessione del credito entro il 16 marzo 2021 e per farlo devi avere almeno un SAL (essendo richiesto il codice ENEA). Non vedo dove sia il problema....
Nel mio caso è stato proprio il commercialista del mio cliente a chiedermi di fare un SAL (se era per me avrei fatto solo l'asseverazione finale), del resto questa della cessione del credito sono problemi del beneficiario, non è che adesso dobbiamo anche prenderci carico delle questioni fiscali, i commercialisti esistono per questo.
