computo ai fini enea e verifiche

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da Ale_S »

Nel computo da allegare all’enea che deve comprendere tutto (lavori, iva, spese tecniche) come devo comportarmi?:
- riporto voci i.e. (offerto) e poi in quadro economico di riepilogo alla fine del computo come per le opere pubbliche, riporto iva , spese professionali e relativa iva, evidenziando quindi il totale complessivo;
poi per la verifica delle spese professionali confronto con tabella dm 2016.
Oppure:
- riporto voci già con iva applicata e creo una voce per le spese professionali (devo farci un’analisi dei prezzi?)
Inoltre: Nella verifica di rispondenza delle spese devo confrontare ogni voce offerta con la relativa di prezziario? o la somma delle voci per ogni tipologia di intervento? (es cappotto, isolamento copertura, infissi ecc).

Ani* mi dice che sarebbe opportuno ricapitolare per ogni "capitolo di intervento" sia l'iva che le relative spese professionali, ma alcune spese non sono associabili solo ad un singolo ambito di intervento (es. asseverazione non posso associarla solo ad uno o all'altro intervento, come la Legge 10). L'ultimo vademecum enea dice che il computo deve contenere le spese professionali per tipologia. Ma allora cosa devo fare, le devo frammentare in tutti gli interventi pertinenti magari pesate per costo netto di intervento???
voi come vi muovete?
fracisc8809
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 05, 2020 13:28

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da fracisc8809 »

Io le spese tecniche le ho divise tra impianti ed edilizia come da calcolo secondo DM, e questo è semplice perché vengono calcolate già separate.

Poi la parte che risulta per gli impianti le metto nell'intervento impiantistico (e qui Ok)

Per la parte edilizia invece, se ad esempio c'è cappotto + serramenti (che sono 2 interventi separati ma entrambi nella categoria Edilizia), qui ripartisco le spese tecniche in % in base agli importi.
Non so se è il metodo esatto ma a mio avviso è l'unico sensato
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da Ale_S »

si è un metodo sensato
ma le spese tecniche le evidenzi già in una voce di capitolato, o le riepiloghi alla fine in un "conto economico" finale? chiaramente divise per categoria come hai appena detto?
fracisc8809
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 05, 2020 13:28

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da fracisc8809 »

No io le metto in un quadro economico riassuntivo di tutti i vari interventi a fine computo, e allego il calcolo secondo DM come da procedura indicata da RPT
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da mhell »

Il prezzo per APE prima e APE dopo come lo spalmi sui vari interventi? Sempre proporzionalmente tra impianti e edilizia con procedura di calcolo APE su RPT? E le spese per la pratica edilizia?
Trovo tutto molto incasinato...
Per me la cosa più semplice sarebbe ripartire tutte le spese professionali sugli importi dei singoli capitoli. E poi ovviamente verificare che il totale delle spese professionali sia inferiore al totale ricavabile dal DM tariffe.
fracisc8809
Messaggi: 43
Iscritto il: mer feb 05, 2020 13:28

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da fracisc8809 »

mhell ha scritto: dom feb 28, 2021 10:47 Il prezzo per APE prima e APE dopo come lo spalmi sui vari interventi? Sempre proporzionalmente tra impianti e edilizia con procedura di calcolo APE su RPT? E le spese per la pratica edilizia?
Trovo tutto molto incasinato...
Per me la cosa più semplice sarebbe ripartire tutte le spese professionali sugli importi dei singoli capitoli. E poi ovviamente verificare che il totale delle spese professionali sia inferiore al totale ricavabile dal DM tariffe.
Che sia un gran casino concordo con te!
Io le spese le divido tra intervento impianti ed edilizia come da indicazioni RPT e dentro c'è anche APE pre e post.. e poi divido in base a % importo lavori sui vari interventi.
NB: Mia interpretazione, non so se è la procedura corretta fare così, magari c'è qualcuno più esperto che ci può dare una procedura più precisa, ma a un certo punto ho dovuto trovarmi una soluzione per non impazzire
boba74
Messaggi: 4746
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da boba74 »

fracisc8809 ha scritto: dom feb 28, 2021 11:04
mhell ha scritto: dom feb 28, 2021 10:47 Il prezzo per APE prima e APE dopo come lo spalmi sui vari interventi? Sempre proporzionalmente tra impianti e edilizia con procedura di calcolo APE su RPT? E le spese per la pratica edilizia?
Trovo tutto molto incasinato...
Per me la cosa più semplice sarebbe ripartire tutte le spese professionali sugli importi dei singoli capitoli. E poi ovviamente verificare che il totale delle spese professionali sia inferiore al totale ricavabile dal DM tariffe.
Che sia un gran casino concordo con te!
Io le spese le divido tra intervento impianti ed edilizia come da indicazioni RPT e dentro c'è anche APE pre e post.. e poi divido in base a % importo lavori sui vari interventi.
NB: Mia interpretazione, non so se è la procedura corretta fare così, magari c'è qualcuno più esperto che ci può dare una procedura più precisa, ma a un certo punto ho dovuto trovarmi una soluzione per non impazzire
Anch'io faccio così.
Quadro economico finale, con ripartizione delle spese tecniche in proporzione agli importi.
Per le spese tecniche relative ai soli impianti le ripartisco solo tra gli impianti, analogamente quelle sull'involucro, invece per le spese tecniche relative a APE pre-post, Asseverazione, Diagnosi energetica le ripartisco in proporzione tra tutti gli interventi (sia impianti che involucri).
PrestigeWordWide
Messaggi: 293
Iscritto il: mar gen 05, 2021 19:08

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da PrestigeWordWide »

Come vi state comportando voi quando aggiungendo le vs. spese professionali all'importo lavori (preventivo impiantista calmierato con prezziario) superate il massimale specifico per intervento? Esempio pratico che mi sta dando da pensare:
Intervento di ristrutturazione di impianto termico comportante installazione nuova caldaia, realizzazione impianto centrale termica (prima inesistente perchè andava a stufe) e distribuzione per cui nei costi dell'impianto ho oltre quelli dell'idraulico anche il costo delle tracce del muratore (che però sono nel computo edile, ma direi che è giusto attribuirle all'impianto)
Importo lavori idraulico congruo da prezziario 17200 € a cui sommando 6720 di assistenza muraria ed IVA arrivo già a 28000 euri per cui c'è poco se non nessuno spazio per inserire le spese professionali e gli altri costi per APE e L10 ecc ecc ripartiti
è possibile secondo voi aggiungere le spese professionali non attribuite alla caldaia trainante all'intervento di sostituzione si scaldaacqua trainato che a differenza del prima ha molto più spazio libero? O altrimenti utilizzare la spesa professionale eccedente i 30000 come sconto delle mie spese professionali, ovvero facendo in modo che lo sconto finale sulle mie spese professionali sia pari alla cifra che eccede i 30000 senza aver però scontato niente nelle altre voci del mio compenso
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da Ale_S »

PrestigeWordWide ha scritto: mar mar 02, 2021 09:26 Come vi state comportando voi quando aggiungendo le vs. spese professionali all'importo lavori (preventivo impiantista calmierato con prezziario) superate il massimale specifico per intervento? Esempio pratico che mi sta dando da pensare:
Intervento di ristrutturazione di impianto termico comportante installazione nuova caldaia, realizzazione impianto centrale termica (prima inesistente perchè andava a stufe) e distribuzione per cui nei costi dell'impianto ho oltre quelli dell'idraulico anche il costo delle tracce del muratore (che però sono nel computo edile, ma direi che è giusto attribuirle all'impianto)
Importo lavori idraulico congruo da prezziario 17200 € a cui sommando 6720 di assistenza muraria ed IVA arrivo già a 28000 euri per cui c'è poco se non nessuno spazio per inserire le spese professionali e gli altri costi per APE e L10 ecc ecc ripartiti
è possibile secondo voi aggiungere le spese professionali non attribuite alla caldaia trainante all'intervento di sostituzione si scaldaacqua trainato che a differenza del prima ha molto più spazio libero? O altrimenti utilizzare la spesa professionale eccedente i 30000 come sconto delle mie spese professionali, ovvero facendo in modo che lo sconto finale sulle mie spese professionali sia pari alla cifra che eccede i 30000 senza aver però scontato niente nelle altre voci del mio compenso
Io preferirei suddividere sempre le spese tecniche in modo pesato.
Attribuirle"dove c'è spazio" potrebbero contestartelo in quanto hai palesemente raggirato il problema dei massimali.
PrestigeWordWide
Messaggi: 293
Iscritto il: mar gen 05, 2021 19:08

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da PrestigeWordWide »

Ale_S ha scritto: mar mar 02, 2021 10:03 Io preferirei suddividere sempre le spese tecniche in modo pesato.
Attribuirle"dove c'è spazio" potrebbero contestartelo in quanto hai palesemente raggirato il problema dei massimali.
Perfettamente d'accordo, anche io sto suddividendo pesando le spese tecniche in base agli importi dei computi estimativi per le varie voci. Il problema è che nell'intervento di sostituzione generatore per climatizzazione invernale mi sfora proprio la spesa tecnica pesata per cui stavo pensando che la quota sforante i 30'000, persa a questo punto poichè sfora, possa usarla come sconto sul totale
cri_15
Messaggi: 901
Iscritto il: ven apr 18, 2008 16:41

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da cri_15 »

PrestigeWordWide ha scritto: mar mar 02, 2021 10:40
Ale_S ha scritto: mar mar 02, 2021 10:03 Io preferirei suddividere sempre le spese tecniche in modo pesato.
Attribuirle"dove c'è spazio" potrebbero contestartelo in quanto hai palesemente raggirato il problema dei massimali.
Perfettamente d'accordo, anche io sto suddividendo pesando le spese tecniche in base agli importi dei computi estimativi per le varie voci. Il problema è che nell'intervento di sostituzione generatore per climatizzazione invernale mi sfora proprio la spesa tecnica pesata per cui stavo pensando che la quota sforante i 30'000, persa a questo punto poichè sfora, possa usarla come sconto sul totale
Purtroppo è un problema che c'è quasi sempre in caso di ristrutturazione impiantistica globale. Io non rischierei, suddivido sempre tutto in modo pesato sui vari interventi.
vinz75
Messaggi: 3118
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: computo ai fini enea e verifiche

Messaggio da vinz75 »

Per sensibilizzare il cliente è importante fin dalle prime fasi, puntualizzare che i conti non vanno fatti sul massimale, ma sul 75% di questo.
Altrimenti finisce per dover pagare degli extra.
Quindi non parlare di 30.000 ma di 22.500, no di 50.000 ma di 37.500 ecc.
In tal modo via via che arrivano i preventivi sono più consapevoli del problema.
Sto parlando ovviamente dei lavori nelle singole u.i.
Rispondi