Congruità prezzi: dubbio vetri e avvolgibili

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aled1410
Messaggi: 116
Iscritto il: gio feb 25, 2021 08:26

Congruità prezzi: dubbio vetri e avvolgibili

Messaggio da aled1410 »

Buongiorno, ho letto con interesse le discussioni su questo forum e spero che riusciate a darmi una mano. Sto elaborando dei computi estimativi perchè in sede lavori superbonus per la mia villetta il mio geometra non è ancora strutturato per darmi indicazioni sui prezziari, quindi almeno per poter individuare delle cifre di massima ho iniziato a elaborare dei computi per la parte serramenti. Utilizzo il Regionale Lombardia che integro con il DEI ultima edizione per le voci non presenti, ma in linea generale utilizzo il Lombardia.
Serramenti scelti Legno più alluminio, che tutto sommato mi coprono le offerte che ho in mano.
1)Ho dubbi su come calcolare i vetri che saranno 33.1 15 33.1.be In particolare non so se utilizzare la voce cristallo di sicurezza stratificato 33.1 quotata circa 42 mq e aggiungere voce vetrata isolante doppia la posa e assemblaggio in azienda pari a 29 + l'argon, Oppure utilizzare la diversa voce fornitura e posa vetro stratificato di sicurezza a controllo solare che è quotata molto più alta , a partire da 76 a seconda del controllo solare. Ovviamente in questo caso il prezzo congruo sarebbe ancora più alto.Già la differenza tra cristallo e vetro mi manda in crisi...i miei preventivi scrivono vetro!
2) Sempre in tema serramenti come calcolate la parte di anta che è ribalta oltre che battente....visto che il regionale ha prezzi diversi per le due tipologie pensavo di calcolare un'anta battente e l'altra vasistas...
3) In aggiunta anche nel nuovo DEI non sono previste le persiane avvolgibili in alluminio estruso tipo tapparelle con effetto frangisole tipo NEW Solar. Non so se appoggiarmi a tre preventivi e ritenere giustificato quindi il prezzo di mercato o partire dall'allegato I e aggiungere la posa e i motori.
4) il cassonetto che le REgionale è quotato a metro lineare come lo calcolate?
Dovendo scegliere i fornitori non posso prescindere dal riuscire ad avere un'idea di quale sia il budget massimo che ho a disposizione così da regolarmi con l'eventuale parte in eccesso che dovrò sostenere in caso optassi per prodotti magari più cari.
Vi ringrazio molto e spero riusciate a darmi una mano, in questa fase i professionisti asseveratori sono presissimi e non riesco ad ottenere queste risposte ai miei dubbi in tempi rapidi.
Rispondi