Gentili colleghi,
avrei un dubbio che vorrei condividere relativo alla definizione di un corridoio cieco in un progetto.
Ho un ambiente chiuso, un piccolo magazzino avente un unico varco di ingresso/uscita collegato direttamente con l’esterno ed un ulteriore varco collegato con un’officina attraverso una porta ad apertura manuale che si apre nel verso dell’esodo da officina verso magazzino.
Secondo voi prudenzialmente è corretto definire come corridoio cieco la via d’esodo che attraversa il magazzino, essendo la potenziale seconda via che dal magazzino consentirebbe di andare verso l’officina non apribile nel verso dell’esodo e quindi non immediatamente utilizzabile e non conforme al punto S.4.5.7.1 del codice (tabella S.4-6)?
Allego un lay-out del caso in esame.
Grazie e cordiali saluti
Parere su corridoio cieco
Moderatore: Edilclima
- travereticolare
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Parere su corridoio cieco
Ciao,
Il p.to del codice che citi non dice che una porta posta lungo un percorso di esodo non possa aprire contrariamente all'esodo.
La tua attività non è aperta al pubblico, l'affollamento sarà sotto le 50 persone, pertanto ritengo essere possibile far evacuare le persone dal locale utilizzando anche la porta che collega magazzino e officina.
Poi, come dice anche il codice alla nota [5] della tabella S.4-6 è preferibile che il verso di apertura delle porte sia comunque nel senso dell’esodo.
Il p.to del codice che citi non dice che una porta posta lungo un percorso di esodo non possa aprire contrariamente all'esodo.
La tua attività non è aperta al pubblico, l'affollamento sarà sotto le 50 persone, pertanto ritengo essere possibile far evacuare le persone dal locale utilizzando anche la porta che collega magazzino e officina.
Poi, come dice anche il codice alla nota [5] della tabella S.4-6 è preferibile che il verso di apertura delle porte sia comunque nel senso dell’esodo.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Parere su corridoio cieco
travereticolare, grazie per la risposta che condivido pienamente. Qualora invece ci si trovasse nella situazione ipotetica di tabella S.4-6 in cui la porta debba aprirsi obbligatoriamente nel verso dell'esodo magari per affollamento (non è questo il caso) e non si vogliano adottare le soluzioni della nota [2] della tabella, il discorso di non considerarla ai fini della definizione di corridoio cieco avrebbe senso cautelativamente parlando?
Ultima modifica di Ottaviop il sab feb 20, 2021 20:02, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Parere su corridoio cieco
Anche secondo me per il basso affollamento non è un problema che non si apra nel verso dell'esodo. Ad ogni modo la lunghezza di corridoio cieco che hai è molto bassa. Zero problemi.
Tom Bishop
Re: Parere su corridoio cieco
Si, certo, condivido.Tom Bishop ha scritto: sab feb 20, 2021 19:14 Anche secondo me per il basso affollamento non è un problema che non si apra nel verso dell'esodo. Ad ogni modo la lunghezza di corridoio cieco che hai è molto bassa. Zero problemi.
In realtà più che per il caso in oggetto che è effettivamente a problemi zero, sarei interessato però ad avere l'opinione di altri colleghi sulla liceità o meno di definire un ambiente quale corridoio cieco quando pur essendo presenti in esso 2 varchi (come nel lay-out allegato), uno non sia apribile nel verso dell'esodo dall'ambiente stesso verso l'esterno o altro compartimento e contemporaneamente però si rientri nell'obbligo di avere apertura nel verso dell'esodo ai sensi della tabella S.4-6, ad esempio perché l'ambiente è area a rischio specifico con oltre 5 occupanti serviti.
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Parere su corridoio cieco
Non vedo quale sia il problema nel fare questa ipotesi. È sicuramente a favore di sicurezza.
Tom Bishop
Re: Parere su corridoio cieco
Grazie per il parereTom Bishop ha scritto: dom feb 21, 2021 06:04 Non vedo quale sia il problema nel fare questa ipotesi. È sicuramente a favore di sicurezza.