circolare 91 e DM 16.02.2007
Moderatore: Edilclima
circolare 91 e DM 16.02.2007
per la determinazione della resistenza al fuoco delle strutture dopo l'entrata in vigore del DM 16.02.2007 posso ancora usare le tabelle della circolare 91.
grazie
grazie
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
Ma se il DM ha abrogato la circ 91 perchè vorresti ancora usarla??
Ho non ho capito la domanda??
Ho non ho capito la domanda??
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
La Circolare 91 può ancora essere utilizzata per le pratiche di esame progetto consegnate prima dell'entarta in vigore del DM 16.02.2007 (29/11/2007).
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
immagino tu ti riferisci al caso in cui per garantire una parete ad esempio rei 60 sapevi che avevi bisogno di tot centimetri di mattone, di isolante, ecc...
considera che è proprio diverso l'approccio, cioè la circolare 91 del 61 andava in direzione prescrittiva, cioè "fai così e hai quei valori", il nuovo decreto stabilisce dei criteri prestazionali
considera che è proprio diverso l'approccio, cioè la circolare 91 del 61 andava in direzione prescrittiva, cioè "fai così e hai quei valori", il nuovo decreto stabilisce dei criteri prestazionali
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
scusami, avevo dimenticato di dirti una cosa....
dai un occhiata a questo decreto e al suo allegato
Decreto 16 febbraio 2007
trovi su: http://www.sicurweb.it/professional/new ... sp?id=6536
dai un occhiata a questo decreto e al suo allegato
Decreto 16 febbraio 2007
trovi su: http://www.sicurweb.it/professional/new ... sp?id=6536
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
ok grazie per i chiarimenti...
antonio
antonio
-
- Messaggi: 2632
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
E' ancora valido questo ragionamento? (riferito alle tabelle della circolare 91)???megaing ha scritto:La Circolare 91 può ancora essere utilizzata per le pratiche di esame progetto consegnate prima dell'entarta in vigore del DM 16.02.2007 (29/11/2007).
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
Certamente
-
- Messaggi: 2632
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
Grazie per la celerità....
A tal riguardo un blocco in cemento allegerito Leca da 8 cm non intonacato per il quale non si trova più la certificazione, può essere certificato (fatta salva l'applicabilità della 91) con la Tab.2 REI 90 usando la riga "calcestruzzo leggero"?
A tal riguardo un blocco in cemento allegerito Leca da 8 cm non intonacato per il quale non si trova più la certificazione, può essere certificato (fatta salva l'applicabilità della 91) con la Tab.2 REI 90 usando la riga "calcestruzzo leggero"?
-
- Messaggi: 2632
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
Qualche anima pia riesce a darmi un riscontro....
grazie mille
grazie mille

Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
Il Lecablocco è senza dubbio cls alleggerito con isolante (argilla espansa), quindi rientra nella fattispecie.
C'è da dire (e penso che da questo sorgono i tuoi dubbi) che il leca da 8cm oggi viene certificato EI60 e non EI90.
C'è da dire (e penso che da questo sorgono i tuoi dubbi) che il leca da 8cm oggi viene certificato EI60 e non EI90.
-
- Messaggi: 2632
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: circolare 91 e DM 16.02.2007
si hai colto perfettamente.... per una volta mi piacerebbe pensare che posso certificare con la circolare 61/91 e quindi chi se ne frega.... (dire chi se ne frega in antincendio e sempre più difficile
)
