superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
zappa
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 07, 2007 12:54

superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Messaggio da zappa »

Buonasera
Dal momento che il decreto rilancio parla di "superficie lorda disperdente" su cui posso intervenire con la coibentazione, mi chiedo se sia possibile ritenere tale, e quindi incentivarne la coibentazione al 110, anche la superficie esterna di un eventuale vano scala condominiale non riscaldato.

Questo perchè a rigor di termini, una superficie è disperdente quando delimita ambienti a temperatura diversa. Quindi se il mio vano scala non riscaldato è a 8-10 gradi quando fuori siamo a zero, grazie al calore trasmesso dalle unità abitative, la sua superficie esterna (compres il portone di ingresso condominiale ed eventuali finestre) è "disperdente" e dovrebbe essere incentivata al pari di quella che separa il vano scala dagli interni abitati. Sarebbe una estensione del concetto di detraibilità del tetto con sottotetto non riscaldato.

Con lo stesso principio dovrebbero essere detraibili anche le pareti laterali dei sottotetti non riscaldati (perchè il tetto si e le pareti no??)

E' stato dibattuto o chiarito questo aspetto da qualche circolare o FAQ (ENEA, ADE, MEF...)????
Terminus
Messaggi: 13632
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Messaggio da Terminus »

a) superficie disperdente S (m 2): superficie che delimita il volume climatizzato V rispetto all’esterno, al terreno, ad ambienti a diversa temperatura o ambienti non dotati di impianto di climatizzazione
zappa
Messaggi: 181
Iscritto il: mar ago 07, 2007 12:54

Re: superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Messaggio da zappa »

Terminus ha scritto: lun feb 15, 2021 21:25 a) superficie disperdente S (m 2): superficie che delimita il volume climatizzato V rispetto all’esterno, al terreno, ad ambienti a diversa temperatura o ambienti non dotati di impianto di climatizzazione
Si in realtà conoscevo la definizione del DM 26.06.2015, che non lascia spazio ad interpretazioni, ma da quando c'è il superbonus pare che tutto sia in discussione, per cui ho fatto una domanda provocatoria per sondare se qualcuno si sia posto il problema, ad esempio ho letto alcuni articoli di siti specializzati in edilizia che sostengono che il portone esterno del vano scala non riscaldato sia detraibile. E allora perchè il portone si e la parete o le finestre no?

Ad esempio questo articolo https://www.ediltecnico.it/84745/sostit ... a-opzioni/ sostiene che: "Quanto alla questione della possibilità di intervenire anche sulle pareti non riscaldate, l’Agenzia delle Entrate nella risoluzione 60 non pone alcun limite da questo punto di vista alla possibilità di far rientrare la sostituzione del portone esterno dell’edificio condominiale tra gli interventi trainati dalla coibentazione effettuato, senza richiedere che l’androne sia riscaldato
D’altro canto, come previsto nel modello di asseverazione, non è neppure richiesto che l’edificio sia dotato di un impianto di riscaldamento centralizzato per accedere al Superbonus, dal che si evince che è sufficiente che anche solo alcuni degli ambienti siano dotati di riscaldamento per poter intervenire."
.

A me non risulata che la risoluzione 60 dica questo, ma magari la leggo male io, non so...
Terminus
Messaggi: 13632
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Messaggio da Terminus »

Direi che l'hanno letta male loro:
"...portoni esterni che delimitino l’involucro riscaldato dell’edificio verso l’esterno o verso locali non riscaldati..."
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9664
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: superficie lorda disperdente ai fini del superbonus 110

Messaggio da NoNickName »

Direi che non ci sono dubbi.
Approfondimento: https://smallpdf.com/shared#st=d86f26b1 ... nt&rf=link

Link valido per 14 giorni da oggi
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi