Richiamo la vostra attenzione su un caso che mi e' capitato e che evidenzia un potenziale problema:
Serramenti in legno (Uf= 1,7 secondo dichiarazione del produttore) con tripli vetri bassoemissivi (Ug=0,9 secondo il certificato). Intervento di 55%.
Orbene, faccio il mio bell'ACE coi valori forniti ottenenedo una media di trasmittanza per i serramenti di circa 1,32-1,35 a seconda delle dimensioni.
Questo stesso valore lo trascrivo nell'allegato E.
Capita che il cliente lo legga e mi dice: "Impossibile: ho la dichiarazione del serramentista che dice 1,50!". Verifico e, magia del CENED, lo stesso, identico serramento calcolato CENED risulta da 1,32 e calcolato UNI risulta 1,50. Questo perche' il CENED forfettizza l'area vetrata anziche' considerare l'area reale e con vetri di qualita' cosi' elevata induce un errore piuttosto grossolano.
La qual cosa e' evidentemente antipatica perche' ora ho un certificato (se vogliamo perfettamente regolare) che indica trasmittanza serramenti media 1,33, ed un certificato del produttore che li dichiara per 1,5...
Con vetri doppi la Uf e la Ug sono piu' simili fra loro ed il problema e' meno sentito.
Certo a voler vedere avrei potuto inserire il valore di Uw a mano, ma ho qualche dubbio che cosi' sia regolare. Sicuramente addio ripetibilita', con buona pace del loro fantastico metodo semplificato e guidato passo per passo a prova d'errore umano...
10077-1 vs CENED
Moderatore: Edilclima
Re: 10077-1 vs CENED
non credo proprio derivi da questo.. verifica che il certificato del serramentista riporti la norma di riferimento.tigers ha scritto:. Verifico e, magia del CENED, lo stesso, identico serramento calcolato CENED risulta da 1,32 e calcolato UNI risulta 1,50. Questo perche' il CENED forfettizza l'area vetrata anziche' considerare l'area reale e con vetri di qualita' cosi' elevata induce un errore piuttosto grossolano..
Spesso capita (come a me) che il serramentista dichiari un valore del distanziale del vetrocamera diverso da quello normato , oppure non farti ingannare e prendi le misure interne del serramento e non le luci "architettoniche".
Può essere ancora che i nodi del serramento abbiano Uf differenti.. INsomma guarda bene i calcoli della certificazione. Ricordo anche a tutti i possessori di EC che il programma non calcola il valore secondo UNI 10077 perchè inserisce nei calcoli le resistenze laminari che nella norma uni non sono considerate
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: 10077-1 vs CENED
Tigers secondo me ha ragione. Per scopi diversi dalla certificazione sconsiglio di usare il software CENED. Pur inserendo il valore corretto di Uf, poichè il sw non permette l'inserimento della larghezza del telaio, succede che la superficie vetrata e di conseguenza la superficie del telaio vengono calcolati dal sw con criteri a me sconosciuti. In sostanza non c'è la possibilità di scegliere il rapporto area telaio area vetro.
Re: 10077-1 vs CENED
Ma proprio tu che mi conosci: secondo te non ho controllato? E non ho controllato solo che la norma fosse giusta, ma anche che i CALCOLI fossero giusti. Se vuoi ti invio il file XL...SuperP ha scritto:non credo proprio derivi da questo.. verifica che il certificato del serramentista riporti la norma di riferimento.tigers ha scritto:. Verifico e, magia del CENED, lo stesso, identico serramento calcolato CENED risulta da 1,32 e calcolato UNI risulta 1,50. Questo perche' il CENED forfettizza l'area vetrata anziche' considerare l'area reale e con vetri di qualita' cosi' elevata induce un errore piuttosto grossolano..

No, questo e' uno preciso, ha messo anche i dettagli dei calcoli.Spesso capita (come a me) che il serramentista dichiari un valore del distanziale del vetrocamera diverso da quello normato , oppure non farti ingannare e prendi le misure interne del serramento e non le luci "architettoniche".
Può essere ancora che i nodi del serramento abbiano Uf differenti.. INsomma guarda bene i calcoli della certificazione. Ricordo anche a tutti i possessori di EC che il programma non calcola il valore secondo UNI 10077 perchè inserisce nei calcoli le resistenze laminari che nella norma uni non sono considerate[/quote]
Re: 10077-1 vs CENED
Tra l'altro il Cened (forse rendendosi conto di approssimare troppo...
) da la possibilità di forzare il valore calcolato inserendo un'altro valore di trasmittanza (ad esempio quello fornito dal serramentista stesso)...gli altri programmi commerciali non lo permettono..direi che questo è significativo... 

