BIFAMILIARE INTERVENTI AMMESSI

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
davide4
Messaggi: 147
Iscritto il: gio feb 04, 2021 12:50

BIFAMILIARE INTERVENTI AMMESSI

Messaggio da davide4 »

Buongiorno

Il caso: bifamiliare con due appartamenti autonomi in tutto, sia funzionalmente che di accesso (in pratica un edificio diviso in due verticalmente, un appartamento a dx e un appartamento a sx. Unica copertura.

Premessa: solo uno dei due proprietari vuole eseguire i lavori del 110%.

Domande e dubbi (BEN ACCETTE ANCHE RISPOSTE TELEGRAFICHE):

- essendo totalmente indipendente, la proprietaria di un appartamento può accedere al 110% ed eseguire tutti i lavori che ritiene necessari?

- Se una proprietaria esegue il cappotto esterno per la sola parte di proprietà, deve coinvolgere con assenso anche l’altro proprietario (essendo un condominio minimo?)

- Se esegue il cappotto termico, deve per forza farlo anche per la restante parte di superfici esterne essendo parti comuni?

- Se ammesso cappotto su una sola u.i., la diagnosi energetica va fatta solo per questa u.i. interessata dai lavori o per tutto l’edificio?

- Isolamento della copertura: va fatto obbligatoriamente per entrambe le u.i. (essendo in continuità e, credo, condominiale) o si può fare per la sola u.i. interessata dai lavori?

- Se la copertura va fatta tutta (quindi anche sopra l’u.i. non interessata dai lavori), quota parte delle spese per il rifacimento del tetto, circa 50%, (anche se poi gratuite grazie al bonus) interessano cmq l’altro proprietario?

- Se proprietario adiacente non è intenzionato a pagare e/o alla cessione del credito, il proprietario che esegue i lavori può pagare tutto lui e portare in detrazione (nel caso avesse capienza entro i tetti di spesa)?

- Tetti di spesa: ricordo che le u.i. sono due, totalmente autonome. Pertanto devo considerare 50.000 € x 2 oppure 40.000 € € x 2?

Grazie.
Un saluto
davide4
Messaggi: 147
Iscritto il: gio feb 04, 2021 12:50

Re: BIFAMILIARE INTERVENTI AMMESSI

Messaggio da davide4 »

Nessuno che possa supportarmi?
Capisco le molteplici richieste....
Grazie
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: BIFAMILIARE INTERVENTI AMMESSI

Messaggio da Terminus »

L'intervento può essere fatto o come Condominio oppure da ciascuno dei singoli come unità indipendente.
Nel primo caso verifiche e massimali sull'intero edificio, nel secondo verifiche e massimali sulla sola ui che interviene.
Direi che un assenso dell'altro proprietario è opportuno per un cappotto in facciata.
Per il tetto, se è parte comune, deve essere il Condominio ad agire, anche con l'accordo che il pagamento lo fa uno solo dei due condomini.
davide4
Messaggi: 147
Iscritto il: gio feb 04, 2021 12:50

Re: BIFAMILIARE INTERVENTI AMMESSI

Messaggio da davide4 »

Grazie!
Pertanto i tetti di spesa saranno:
80.000 € se si fa' l'intervento condominiale mentre 50.000 € se opera solo dalla sua parte?
Un saluto
Davide
Rispondi