Calcolo QR 50% per ACS

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 673
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Calcolo QR 50% per ACS

Messaggio da shinobi9 »

Buongiorno, ad un mio collega in fase di presentazione del progetto architettonico per un nuovo edificio di piccole dimensioni è stato chiesto di fare una relazione in cui si dimostrasse che l'impianto (ovviamente non ancora progettato) rispettasse le QR del 50% con il solare termico in ACS. Era stato messo nel progetto che per arrivare a quella quota si sarebbe fatto uso di solare termico ma in realtà probabilmente non sarà così ma ci si arriverà tramite p.d.c. Aria acqua, accumulo e fotovoltaico.
Proprio in relazione a questa ultima tecnologia senza solare termico come si può dimostrare analiticamente?
Io ho letto che se SFP>2.8 allora in pratica è praticamente QR al 50% per una pompa di calore elettrica. Oltretutto come rinnovabili avrei (oltre all'aria in fase di riscaldamento ed alla quota rinnovabile dalla rete elettrica fpren=0.47) anche il fotovoltaico che è pensato anche per mandare la pompa di calore..
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Calcolo QR 50% per ACS

Messaggio da boba74 »

Generalmente uno scalda acqua a pompa di calore (tipo Nuos per intenderci) copre tranquillamente il 50% di FER ACS per una normale unità, anche senza fotovoltaico. Ma se parli di nuovo edificio i limiti sono ben altri (devi coprire il 50% di ACS riscaldamento e raffrescamento, nonchè mettere tot potenza di fotovoltaico, ecc...).
Dovresti calcolare il tutto nella relazione L10, che per altro andrebbe consegnata contestualmente alla pratica, quindi a quel punto il rispetto dei parametri sarà implicitamente contenuto nella relazione.
shinobi9
Messaggi: 673
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Calcolo QR 50% per ACS

Messaggio da shinobi9 »

Inutile dire che il tempo per fare la legge 10 non c'è..per questo chiedevo una procedura di calcolo semplificata.
Per i nuovi edifici per il fotovoltaico il metodo è prescrittivo ovvero P=S/k con k=50 nel mio caso. Per le pompe di calore richiede il 50% di acs, riscaldamento e raffrescamento ( ben più difficile dato che l'energia aerotermica in estate non è fonte rinnovabile ma ho un surplus di fotovoltaico).
Comunque la richiesta di integrazione è stata specificatamente di "dimostrare che il solare termico copre il 50% di ACS" e io volevo bypassare il problema e dimostrare che in realtà mi avvicino al 50% solo con la pompa di calore, soprattutto se mandata da fotovoltaico..per il discorso che facevo prima di avere rinnovabile sia la quota aerotermica, che una parte da rete, che fotovoltaico.
boba74
Messaggi: 4976
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Calcolo QR 50% per ACS

Messaggio da boba74 »

Non ci sono "calcoli semplificati", e del resto non capisco per quale motivo dovresti dimostrare che l'edificio che andrai a progettare soddisferà i requisiti se prima non lo calcoli... (cioè non capisco il contesto in cui ti chiedono tale integrazione).
Per calcolare la quota rinnovabile devi calcolare prima i fabbisogni da soddisfare, ossia fare un calcolo energetico dell'edifico.
shinobi9
Messaggi: 673
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Re: Calcolo QR 50% per ACS

Messaggio da shinobi9 »

Siamo d'accordo che la logica prevede di fare la legge 10 ( ergo prima sapere bene stratigrafie impianti ecc..) ma purtroppo non c'è tempo e l'integrazione è stata richiesta in fase di presentazione del progetto architettonico quindi ben lungi dal progetto degli impianti. Per questo chiedevo una formula per dimostrare una cosa che (almeno graficamente) ho visto in molti casi, ovvero che la pomapa di calore aerotermica già di suo ( con fotovoltaico a maggior ragione) soddisfa QR 50%. ma mi rendo conto che il calcolo viene fatti con i metodi mensili della UNI TS 11300-4 se non ricordo male e quindi non è per niente banale.
Rispondi