Salve a tutti,
secondo voi il computo metrico ai fini del 110%   ( ipotizzando un trainante che prevede la installazione di una PDC) potrebbe esporre un costo massimo  anche superiore al massimo di spesa  (30.000 €) o dovrebbe esse minore o uguale ? 
Se le spese effettivamente fatturate ( idraulico+progettazioni+assevarazione +IVA) saranno inferiori o uguali al massimo di spesa la detrazione coprirà tutto altrimenti ( se il cliente è concorde) vi sarà un delta a carico del cliente. Corretto?
Grazie
			
			
									
						
										
						Computo 110%
Moderatore: Edilclima
- 
				marcello60
 - Messaggi: 3000
 - Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
 
Re: Computo 110%
Corretto, secondo me.
			
			
									
						
										
						Re: Computo 110%
Certo, agginugo anche che, indipendentemente dal massimale, se le opere analizzate da prezziario ecc. risultassero non raggiungere comunque le opere fatturate, tale quota non è detraibile... 
ESEMPIO: SOSTITUZIONE DI GENERATORE 15k € di fatture totali
Se la tua analisi con i prezziari raggiungi 12k € .... quei 3 k di differenza NON rientrano in detrazione.
Purtroppo non è solo una questione di massimali ... il massimale di spesa, "lo decidiamo noi tecnici" .... sino al limite stabilito ovviamente...
			
			
									
						
										
						ESEMPIO: SOSTITUZIONE DI GENERATORE 15k € di fatture totali
Se la tua analisi con i prezziari raggiungi 12k € .... quei 3 k di differenza NON rientrano in detrazione.
Purtroppo non è solo una questione di massimali ... il massimale di spesa, "lo decidiamo noi tecnici" .... sino al limite stabilito ovviamente...