L 10 per cambio destinazione d'uso

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
F.a.b.E.
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 23, 2007 15:24

L 10 per cambio destinazione d'uso

Messaggio da F.a.b.E. »

Salve a tutti,
un comune mi ha richiesto la L10 per un cambio di destinazione d'uso da negozio a civile abitazione.
Nello specifico verranno realizzate solo opere interne (qualche tramezzo e costruzione di una scala interna)
Per quanto riguarda la L10:
1. non tocco l'involucro
2. non sostituisco il generatore
3. non modifico l'impianto esistente
...
Qiìuindi secondo me non è necessaria.
Che devo fare?
Secondo voi basta una dichiarazione da parte del tecnico abilitato che non è necessaria in questo caso?
Sto forse dimenticando qualcosa?

Grazie... :D
Avatar utente
tizicor
Messaggi: 365
Iscritto il: lun gen 08, 2007 10:05
Località: Belluno
Contatta:

Re: L 10 per cambio destinazione d'uso

Messaggio da tizicor »

Dovresti relazionare individuando l'ambito di intervento:
il cambio di destinazione rientra nella ristrutturazione edilizia (art. 3 DPR 380/01)

Quindi > art 3 comma 2 lettera c 1 del D.Lgs. 192
Di conseguenza > Allegato I comma 2 (involucro) comma 3 (impianti)
gioperla
Messaggi: 216
Iscritto il: gio mar 01, 2007 17:43

Re: L 10 per cambio destinazione d'uso

Messaggio da gioperla »

Io sono di diverso avviso:
per quanto riguarda la legge 10 non bisogna fare nulla poichè le due destinazioni d'uso(negozio e residenziale) sono caratterizzate dagli stessi parametri (Ti, ecc.); inoltre il 192-311 non mi pare che considera in modo diverso le categorie E.1(1) e le E.5.
Secondo me le definizioni dell'ambito di intervento, secondo 192-311, sono altra cosa rispetto a quelle del dpr 380/01.
Infatti il 311 ha evidenziato all' Art 3 comma 2 lettara c 1 che trattasi di "ristrutturazione dell'involucro edilizio" e non di ristrutturazione edilizia secondo 380/01.
Stesso discorso per gli impianti: all' Art 3 comma 2 lettera c 2 si parla di "ristrutturazione dell'impianto".
Anche perchè se così non fosse e applicassi il c 1 e c 2 dovrei rispettare valori di U e rendimento superiori a quelli di un edificio nuovo o che viene ristrutturato integralmente ( Art.3 comma 2)
Rispondi