CECKLIST Pre-Fattibilità Sostituzione caldaia tradizionale con Caldaia a CONDENSAZIONE

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ilgorilla
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 28, 2018 11:49

CECKLIST Pre-Fattibilità Sostituzione caldaia tradizionale con Caldaia a CONDENSAZIONE

Messaggio da ilgorilla »

Salve a tutti,
sebbene sia argomento quotidiano quello della sostituzione della caldaia con una a condensazione per usufruire di sconto in fattura o detrazione,
vorrei sapere se è possibile trovare una Cecklist che permetta di eseguire un sopralluogo di pre-fattibilità che eviti di incorrere in problematiche durante la fase di istallazione da parte del tecnico.

Sapete se magari qualche società che produce caldaie a mai messo a disposizione degli installatori qualcosa del genere?
Ronin
Messaggi: 6798
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: CECKLIST Pre-Fattibilità Sostituzione caldaia tradizionale con Caldaia a CONDENSAZIONE

Messaggio da Ronin »

certo che sì, e per fortuna è composta di un'unica voce:

presenza di professionista competente: sì / no
:mrgreen:
ilgorilla
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 28, 2018 11:49

Re: CECKLIST Pre-Fattibilità Sostituzione caldaia tradizionale con Caldaia a CONDENSAZIONE

Messaggio da ilgorilla »

grande.

Un professionista sicuramente esegue una serie di controlli..
Se ha magari una certificazione di qualità, i controlli li registra e coordina. ;)
Ronin
Messaggi: 6798
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: CECKLIST Pre-Fattibilità Sostituzione caldaia tradizionale con Caldaia a CONDENSAZIONE

Messaggio da Ronin »

sorvolando sul fatto che anche chi ha la certificazione di qualità il manuale lo tiene semmai chiuso in cassaforte, e non certo pubblicato sul sito, il punto è che una checklist NON ha e non può avere lo scopo di "garantire che non ci saranno problemi in fase successiva", dovrebbe avere più righe della Bibbia.
lo scopo delle checklist è proprio l'opposto, e cioè di assicurarsi rapidamente di aver analizzato le problematiche più comuni, non di aver esaminato ogni possibile caso.
Rispondi