110% e congruità prezzi

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

110% e congruità prezzi

Messaggio da mgalvan »

Salve a tutti,
in merito all'aspetto di congruità delle spese ai fini del 110% (per esempio nel caso di riqualificazione di una centrale termica con sostituzione del generatore esistente con una pompa di calore ) dobbiamo redigere il computo metrico utilizzando materiali tratti dai prezziari regionali o dal DEI o eventualmente redigendo un prezzo personalizzato ( penso al caso di una pompa di calore / un serbatoio particolare o altro) includendo nel computo materiali in opera comprendendo anche voci di smontaggio organi esistenti/smaltimento/opere elettriche ( installazione di regolazioni/adeguamenti per alimentazione della pompa di calore/ opere murarie eventualmente necessarie). Il Computo determina il costo massimo dell'intervento. Tale costo potrà essere anche maggiore della spesa massima detraibile, importante che la spesa reale risultante sia inferiore ad essi e possibilmente inferiore al massimale di spesa detraibile.
Nella spesa reale però si dovrà tener conto dell'iva ( in genere 10%) , del costo dei servizi professionali ( Studio di fattibilità ,APE pre/post e finale ufficiale, Legge 10 eventuale, Asseverazione, costi di valutazione di regolarità urbanistica.....)
Nel caso delle riqualificazione esemplificato , con tetto 30.000 euro, dato che tale valore deve annoverare tutti i costi dei servizi professionali e iva ( ipotizziamo 6'000 euro, dalle prime valutazioni che ho fatto , risulta infatti molto difficile avere un computo valorizzato con prezziari Regionali o DEI il cui costo totale sia inferiore ai rimanenti 24.000 euro. Il preventivo invece delle imprese che partecipano alla "gara" espone prezzi che possono stare in linea con i 24.000.
Dunque secondo voi il computo metrico dovrebbe esporre un costo massimo che potrà essere anche superiore al massimo di spesa data la presenza di valori unitari piuttosto alti rispetto al mercato o dovrebbe essere già in linea con il probabile tetto di spesa effettivamente possibile data dal massimale di spesa (30.000 per l'esempio fatto) nettificato dei costi per i servizi professionali e l'iva?
Grazie!
Rispondi