Buonasera,
vi scrivo per chiedervi un parere sull'asseverazione in oggetto: voi in tal senso ad oggi come operate considerando che in certe Regioni vi é la normativa legata alle sanatorie più approfondita (o comunque con qualche considerazione aggiuntiva) rispetto a quella nazionale (DPR380/2001)?
Ad oggi non mi risulta che nella procedura debba essere fatta un asseverazione sulla conformità dedicata al bonus. Vero? O meglio vi é quella che é redatta con le pratiche che di fatto é legata alle normative regionali (o locali) di presentazione della pratica non alla normativa nazionale.
Per cui in definitiva il mio quesito verte sulla normativa in base alla quale viene fatto un eventuale controllo: a vostro parere sarà fatto in base alle normative regionali/locali o in base a quelle nazionali? Anche in considerazione del fatto che sia l'agenzia delle entrate che l'enea non hanno competenze dirette in materia e mi verrebbe da dire che per valutazioni aggiuntive in caso di controllo demandino agli enti locali preposti (ad esempio comuni) ma anche qui il controllo potrebbe essere fatto in due modi in base alla richiesta a livello nazionale o a livello di normativa regionale o comunque locale. Cosa ne pensate?
Grazie
INFO su asseverazione conformità tra stato legittimato e stato di fatto in ottica pratiche SUPERBONUS 110%
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar nov 10, 2020 18:43
Re: INFO su asseverazione conformità tra stato legittimato e stato di fatto in ottica pratiche SUPERBONUS 110%
Quando presentiamo una pratica edilizia lo facciamo secondo la norma regionale ed eventuali regolamenti comunali e con queste gli enti di controllo verificano la conformità edilizia ed urbanistica.
L'ente preposto è il Comune, quindi un eventuale controllo per il Superbonus sarà demandato al Comune stesso, il quale non potrà che seguire le norme vigenti sul territorio.
L'ente preposto è il Comune, quindi un eventuale controllo per il Superbonus sarà demandato al Comune stesso, il quale non potrà che seguire le norme vigenti sul territorio.