Installazione split e tubi
Moderatore: Edilclima
Installazione split e tubi
Buongiorno, ho adibito una mansarda ad ufficio per lavorare durante lo smart sworking. Con l'arrivo del freddo mi sono reso conto che il riscaldamento a metano non basta ed ho deciso di far installare uno slipt 12000 btu.
Sono rimasto un po' deluso da come hanno fatto passare i tubi, perchè rovina parecchio l'estetica. Mi aspettavo che passassero attaccati al soffitto, avevo chiesto che uscissero in verticale verso l'alto dal condizionatore, per poi allinearsi al soffitto in modo da mascherarsi con la parte bianca, ma mi è stato detto che in tubi non possono andare in salita neanche per un piccolo tratto, quindi non vi è soluzione. Chiedo se è corretta questa cosa o c'è una qualche soluzione per piazzare meglio i tubi. Allego una foto.
Tra l'altro il condizionatore, auriello 12000btu, non riscalda per niente, secondo l'installatore funziona correttamente ma il problema è una finestra 180x160 che da sul balcone che non isola dal freddo in maniera corretta. La stanza è circa 30 mq però non c'è nessuna porta con un altra stanza un po' più grande.
Grazie.
Sono rimasto un po' deluso da come hanno fatto passare i tubi, perchè rovina parecchio l'estetica. Mi aspettavo che passassero attaccati al soffitto, avevo chiesto che uscissero in verticale verso l'alto dal condizionatore, per poi allinearsi al soffitto in modo da mascherarsi con la parte bianca, ma mi è stato detto che in tubi non possono andare in salita neanche per un piccolo tratto, quindi non vi è soluzione. Chiedo se è corretta questa cosa o c'è una qualche soluzione per piazzare meglio i tubi. Allego una foto.
Tra l'altro il condizionatore, auriello 12000btu, non riscalda per niente, secondo l'installatore funziona correttamente ma il problema è una finestra 180x160 che da sul balcone che non isola dal freddo in maniera corretta. La stanza è circa 30 mq però non c'è nessuna porta con un altra stanza un po' più grande.
Grazie.
Re: Installazione split e tubi
Mi sembra che prenda aria calda in uscita dal radiatore sottostante. Come può, una pompa di calore, scaldare efficacemente aria a 45°C se il condensatore lavora a 45°C?
Forse è meglio installare il CDZ all'inizio della tubazione (verso la parete a sinistra della foto)?
Forse è meglio installare il CDZ all'inizio della tubazione (verso la parete a sinistra della foto)?
Re: Installazione split e tubi
Grazie, lo farò presente
-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Installazione split e tubi
Realizzazione brutta.
- Luke_Psychonaut
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar ott 17, 2017 12:46
Re: Installazione split e tubi
potrebbe fare una prova senza accendere i radiatori e vede cosa succedeEsa ha scritto: sab dic 19, 2020 15:19 Mi sembra che prenda aria calda in uscita dal radiatore sottostante. Come può, una pompa di calore, scaldare efficacemente aria a 45°C se il condensatore lavora a 45°C?
Forse è meglio installare il CDZ all'inizio della tubazione (verso la parete a sinistra della foto)?
Re: Installazione split e tubi
Si può risolvere? I tubi possono uscire andando in alto per poi allinearsi con il soffitto?
Re: Installazione split e tubi
A non poter andare in alto è solo il tubo di scarico condensa, invece i tubi gas possono andare dove vogliono.
Ovvio che se fai passare tutto nella stessa canalina devi per forza andare in discesa, quindi se hanno messo lo split in quella posizione e non c'è modo di fare uscire la condensa in altro modo, questa deve per forza scendere o da una parte o dall'altra.
In ogni caso un'installazione del genere fa schifo, hai tutta la canalina storta, tanto valeva farla a filo del soffitto e lasciare solo il tubo della condensa in pendenza (faceva schifo ugualmente ma dava meno nell'occhio...)
Forse sarebbe stato meglio scegliere una posizione diversa, tipo vicino a uno spigolo così esteticamente era meglio e potevano far passare sopra i tubi e sotto la condensa...
Ovvio che se fai passare tutto nella stessa canalina devi per forza andare in discesa, quindi se hanno messo lo split in quella posizione e non c'è modo di fare uscire la condensa in altro modo, questa deve per forza scendere o da una parte o dall'altra.
In ogni caso un'installazione del genere fa schifo, hai tutta la canalina storta, tanto valeva farla a filo del soffitto e lasciare solo il tubo della condensa in pendenza (faceva schifo ugualmente ma dava meno nell'occhio...)
Forse sarebbe stato meglio scegliere una posizione diversa, tipo vicino a uno spigolo così esteticamente era meglio e potevano far passare sopra i tubi e sotto la condensa...
Re: Installazione split e tubi
No i termosifoni non funzionanoEsa ha scritto: sab dic 19, 2020 15:19 Mi sembra che prenda aria calda in uscita dal radiatore sottostante. Come può, una pompa di calore, scaldare efficacemente aria a 45°C se il condensatore lavora a 45°C?
Forse è meglio installare il CDZ all'inizio della tubazione (verso la parete a sinistra della foto)?
- Luke_Psychonaut
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar ott 17, 2017 12:46
Re: Installazione split e tubi
per curiosità di che città si parla?
Re: Installazione split e tubi
mi trovo in abruzzo provincia AQ, un piccolo paesino, dubito ci sia qualcuno di voi nelle vicinanze. Comunque nel caso si riesca a trovare un tecnico disposto a venire sono a disposizione.
- Luke_Psychonaut
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar ott 17, 2017 12:46
Re: Installazione split e tubi
no era per capire, perché se le temperature esterne erano sotto zero o prossime allo zero la resa del condizionatore sarebbe decaduta anche di parecchio e magari risultare sottodimensionato
Re: Installazione split e tubi
di giorno stanno sui 10g, di notte difficilmente vanno sotto zero.
avvicinarlo all'unità esterna potrebbe aiutare?
avvicinarlo all'unità esterna potrebbe aiutare?
- Luke_Psychonaut
- Messaggi: 76
- Iscritto il: mar ott 17, 2017 12:46
Re: Installazione split e tubi
a questo punto secondo me ha sbagliato qualcosa nel montaggio o nelle saldature e si è perso il gas, perchè se il ventilatore funziona ma non riscalda potrebbe essere una questione di basso contenuto di gas o di assenza