Impianto termico trainante o trainato

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da Terminus »

Scusate se riprendo un argomento già discusso, ma è una situazione intricata.
Un minicondominio con 3uuii, due di queste hanno impianto termico in comune, quindi non è configurabile un impianto centralizzato, essendo la terza ui autonoma.
Se intervengo installando un impianto PDC centralizzato, ricado nel trainante 1-b) ed avrei 3x20000 di massimale.
Se lascio la suddivisione esistente, le nuove PDC sarebbero trainate c.347 e quindi avrei 3x30000/1,1 di massimale.
Stessa situazione se installo 3 impianti PDC separati (non essendo "centralizzato" non dovrebbero esserci vincoli alla suddivisione).
Tutto corretto, oppure il fatto di avere 2uuii collegate allo stesso impianto cambia le carte in tavola ?
ponca
Messaggi: 7031
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da ponca »

Ho un caso simile. Mi ero fatto l'idea di non poter frazionare l'impianto delle due ui con impianto a comune.
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da Terminus »

Già, lo sdoppiamento potrebbe essere contestato, anche se non si passa da centralizzato ad autonomo.
Lasciando la distribuzione come è ora, non ci dovrebbero essere problemi e come interventi trainati il massimale sarebbe più alto.
Tutto questo come condominio, con unica pratica e trainante cappotto.
Mi rimane il dubbio che per le 2uuii con impianto in comune si possano considerare 2 interventi trainati (con titolarità separate delle pratiche) sullo stesso impianto.

Soluzione alternativa: la ui termoautonoma è configurabile come assimilata ad unifamiliare.
Questa agisce per conto suo, mentre le altre 2uuii farebbero "condominio" tra di loro. A quel punto il loro impianto sarebbe centralizzato e quindi trainante.
boba74
Messaggi: 4993
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da boba74 »

Sì, secondo me gli impianti vanno trainati. Ma in quanto trainati si applicano i requisiti del comma 347, che non prevede il passaggio da centralizzato ad autonomi, quindi i 2 che sono attualmente "uniti" dovrebbero in teoria rimanere tali anche dopo. Certo, non è un vero "centralizzato", ma se li dividi si avrebbe comunque il passaggio da 1 impianto a 2, e quindi si avrebbero 2 nuovi generatori che sostituiscono entrambi uno stesso generatore... :roll:
La soluzione di scindere la pratica tra unità funzionalmente indipendente (termoautonoma) e condominio composto dalle restanti 2 unità, a mio avviso è pure lei un po' discutibile, perchè se in un fabbricato composto da più UI hai una UI che può essere considerata termoautonoma non è che le altre possono fare condominio tra loro senza considerare anche la terza.... dato che hanno comunque parti comuni anche con la terza UI... :roll:
Non so... è una situazione borderline.
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da Terminus »

Rimane ancora una domanda: la sostituzione del generatore per le 2 uuii unite ma non "condominio", andrebbe inserita nella pratica edilizia di uno dei due proprietari, oppure dovrebbe figurare in entrambe (posto che tutti e due faranno interventi trainati) ?
Immagino in entrambe le pratiche, con allegato il nulla osta dell'altro comproprietario.
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da girondone »

i permessi per i trainati privati sono altr permessi da fare a parte
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da marcello60 »

Terminus ha scritto: mar dic 08, 2020 14:42 Scusate se riprendo un argomento già discusso, ma è una situazione intricata.
Un minicondominio con 3uuii, due di queste hanno impianto termico in comune, quindi non è configurabile un impianto centralizzato, essendo la terza ui autonoma.
Se intervengo installando un impianto PDC centralizzato, ricado nel trainante 1-b) ed avrei 3x20000 di massimale.
Se lascio la suddivisione esistente, le nuove PDC sarebbero trainate c.347 e quindi avrei 3x30000/1,1 di massimale.
Stessa situazione se installo 3 impianti PDC separati (non essendo "centralizzato" non dovrebbero esserci vincoli alla suddivisione).
Tutto corretto, oppure il fatto di avere 2uuii collegate allo stesso impianto cambia le carte in tavola ?
Avevo posto un quesito ad Enea per una situazione analoga:
situazione ANTE: 1 centralizzato per 9 unità, 5 autonomi
situazione POST: 1 centralizzato per 12 unità, 2 autonomi
Enea alla fine mi ha risposto che il centralizzato finale è trainante.
Quindi nel tuo caso presumo che il "dual" sia da considerare centralizzato.
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da Terminus »

@marcello60

puoi copiaincollare domanda e risposta ENEA ?
Terminus
Messaggi: 13770
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da Terminus »

girondone ha scritto: gio dic 10, 2020 18:17 i permessi per i trainati privati sono altr permessi da fare a parte
Si questo è chiaro.
Tu comunque dichiareresti la sostituzione impianto termico (trainato) in entrambe le pratiche private delle due uuii ?
Oppure, come dice marcello60, anche questa casistica può rientrare in un "centralizzato" e quindi trainante ?
Mi sembra di ricordare che Prisinzano una volta aveva detto che situazioni miste non configurano un impianto centralizzato..... o era qualcun altro....
marcello60
Messaggi: 3010
Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09

Re: Impianto termico trainante o trainato

Messaggio da marcello60 »

Terminus ha scritto: gio dic 10, 2020 19:10 @marcello60

puoi copiaincollare domanda e risposta ENEA ?
le ho messe nel thread sulle risposte enea
Rispondi