Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Moderatore: Edilclima
Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Ogni tanto mi porgo questa domanda.
Volendo affrontare il tema della regolazione ambiente per ambiente cosa è meglio?
1) Termostato in ogni ambiente, a comando di valvole elettrotermiche installate sul collettore generale su ogni partenza
2) Termostato di appartamento + valvole termostatiche sui singoli radiatori.
Devo dire che fino a qualche anno fa la mia tendenza era usare termostati e testine.
Oggi però, ragionandoci sopra noto che con le termostatiche : 1) spendo meno; 2) evito un po' di elettronica che prima o poi si rompe; 3) ottengo sicuramente una temperatura di ritorno più bassa. Quindi mi sto orientando su questo secondo approccio.
Interessante anche pensare come effettuare la regolazione temporale : meglio CRONOtermostato da mettere nel locale più freddo (secondo me abbastanza rischioso) , oppure utilizzare un funzionamento con orologio e lasciare la regolazione unicamente alle valvole termostatiche?
Che ne pensate?
Volendo affrontare il tema della regolazione ambiente per ambiente cosa è meglio?
1) Termostato in ogni ambiente, a comando di valvole elettrotermiche installate sul collettore generale su ogni partenza
2) Termostato di appartamento + valvole termostatiche sui singoli radiatori.
Devo dire che fino a qualche anno fa la mia tendenza era usare termostati e testine.
Oggi però, ragionandoci sopra noto che con le termostatiche : 1) spendo meno; 2) evito un po' di elettronica che prima o poi si rompe; 3) ottengo sicuramente una temperatura di ritorno più bassa. Quindi mi sto orientando su questo secondo approccio.
Interessante anche pensare come effettuare la regolazione temporale : meglio CRONOtermostato da mettere nel locale più freddo (secondo me abbastanza rischioso) , oppure utilizzare un funzionamento con orologio e lasciare la regolazione unicamente alle valvole termostatiche?
Che ne pensate?
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Le valvole termostatiche hanno il probelma che non "sentono" la temperatura dell'ambiente ma una un po' particolare vista la loro posizione (influenza T delle pareti etc etc)
Solitamente io uso 1 cronotermostato che funzione di massima e minima (imposti le 2/3 temperature come fasce orarie e lasci alle valvole la regolazion x singolo ambiente).
Solitamente io uso 1 cronotermostato che funzione di massima e minima (imposti le 2/3 temperature come fasce orarie e lasci alle valvole la regolazion x singolo ambiente).
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
- Località: Ponte in Valtellina (So)
- Contatta:
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Valvole termostatiche! che hanno il vantaggio di modulare le portate e di conseguenza la potenza del corpo scaldante mentre le elettrovalvole sono on-off perciò sconsigliatissime. Nessun termostato ambiente perchè perfettamente inutile, se si vuole disattivare l'impianto in certe ore notturne basta programmare la caldaia. Infine circolatore a giri variabilii che adeguano le portate alle richieste del momento. IMPIANTO SEMPLICE, MENO COSTOSO E CON IL MASSIMO RENDIMENTO. Consigliabile caldaia a condensazione con sonda esterna e corpi scaldanti che funzionino con tm max di 60°C. Assicuro massimo comfort, minimo consumo e manutenzioni praticamente nulle se non la revisione periodica della caldaia.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Grazie per le indicazioni.
L'uso della pompa a portata variabile era chiaramente sottointeso!
Mi lasciate il dubbio sull'uso o meno del cronotermostato generale o dell'orologio di caldaia.
Mi informerò su come le termostatiche "sentono" la temperatura : se la misurano bene allora il cronotermostato è effettivamente inutile e userei un funzionamento con orari definiti da orologio.
L'uso della pompa a portata variabile era chiaramente sottointeso!
Mi lasciate il dubbio sull'uso o meno del cronotermostato generale o dell'orologio di caldaia.
Mi informerò su come le termostatiche "sentono" la temperatura : se la misurano bene allora il cronotermostato è effettivamente inutile e userei un funzionamento con orari definiti da orologio.
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Mi informerò su come le termostatiche "sentono" la temperatura : se la misurano bene allora il cronotermostato è effettivamente inutile e userei un funzionamento con orari definiti da orologio.[/quote]
Dipende dal tipo di valvola termostatica: quelle con sensore a liquido "dovrebbero" sentire la temperatura ambiente per convezione ed in genere sono meno sensibili (permettono di lavorare con banda proporzionale di 1 °C); quelle a condensazione di gas "sentono" la temperatura per radiazione e sono molto precise (permettono di lavorare con banda proporzionale anche di 0,5 °C).
Dipende dal tipo di valvola termostatica: quelle con sensore a liquido "dovrebbero" sentire la temperatura ambiente per convezione ed in genere sono meno sensibili (permettono di lavorare con banda proporzionale di 1 °C); quelle a condensazione di gas "sentono" la temperatura per radiazione e sono molto precise (permettono di lavorare con banda proporzionale anche di 0,5 °C).
Augusto 44
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Attenzione ai radiatori sotto le finestre..
di solito la signora maria mette una bella tenda che manda a scatafascio la lettura della temperaura della testa termostatica..
e poi non immaginate quanto tempo per far capire, sempre alla sig. Maria, che i numeri identificano "circa" una temperatura che il 3 è 20 °C etc..
io vado sempre di termostati con elettrovalvole.
di solito la signora maria mette una bella tenda che manda a scatafascio la lettura della temperaura della testa termostatica..
e poi non immaginate quanto tempo per far capire, sempre alla sig. Maria, che i numeri identificano "circa" una temperatura che il 3 è 20 °C etc..
io vado sempre di termostati con elettrovalvole.
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
io vado sempre di termostati con elettrovalvole.[/quote]
ma anche il termostato si trova in un punto del locale che non sempre è rappresentativo della temperatura ambiente e quindi potrebbero esserci discussioni anche per quelli.
Per le tende o per i copri radiatori, ci sono anche valvole termostatiche con sensore a distanza.
ma anche il termostato si trova in un punto del locale che non sempre è rappresentativo della temperatura ambiente e quindi potrebbero esserci discussioni anche per quelli.
Per le tende o per i copri radiatori, ci sono anche valvole termostatiche con sensore a distanza.
Augusto 44
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
si hai perfettamente ragione per i termostati a distanza, sono antiestetici e costosi, a quel punto metto veramente le elettrovalvole
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
- Località: Ponte in Valtellina (So)
- Contatta:
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Le valvole termostatiche devono ovviamente essere di buona qualità e devono essere asservite da circolatore a portata variabile correttamente dimensionato e tarato alla giusta prevalenza. In queste condizioni non perdono l'"autorevolezza" e funzionano perfettamente. Non a caso le norme Uni prevedono, quando accompagnate da caldaia con temperatura regolata da sonda esterna, un rendimento del 99 per cento! Io ne ho installate a migliaia e funzionano tutte perfettamente con la massima soddisfazione del cliente che ha il comfort desiderato, gestisce i vari ambienti come vuole e risparmia parecchi quattrini.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Re: Termostati+testine elettrotemiche VS valvole termostatiche
Penso anch'io che le valvole termostatiche lavorano veramente bene quando sono accompagnate da una regolazione di temperatura in funzione delle condizioni climatiche esterne