massimali superbonus conteggio unità immobiliari

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
archiwalter
Messaggi: 28
Iscritto il: lun giu 22, 2009 17:18

massimali superbonus conteggio unità immobiliari

Messaggio da archiwalter »

Ciao a tutti.
Fabbricato composto da due unità, una residenziale ed una, di minor superficie, laboratorio(forno).
Vorrebbero realizzare un rivestimento a cappotto (tutta la facciata) ed altre opere (solo su parte residenziale) approfittando di sconto in fattura.
Ammesso il raggiungimento del doppio salto di classe, per gli interventi in facciata (parte comune) posso considerare il massimale moltiplicato per due?
Ho trovato un commento pertinente che riporto sotto. Cosa ne pensate?
Grazie
"Calcolo della spesa massima per intervento
Relativamente al calcolo della spesa massima per tipologia di intervento occorrerebbe pertanto fare riferimento al massimale stabilito dalla norma ma coordinato con quanto affermato dalla circolare 24/E: In caso di interventi realizzati sulle parti comuni di un edificio, le relative spese possono essere considerate, ai fini del calcolo della detrazione, soltanto se riguardano un edificio residenziale considerato nella sua interezza.
Includendo quindi anche gli immobili non residenziali.
Per maggiore chiarezza si pensi anche all’art. 119, il quale, relativamente agli interventi trainanti sulle parti comuni disciplina l’importo massimo di spesa come segue: importo x massimo di spesa moltiplicato per il numero delle unità immobiliari (e non distingue fra residenziale e non)." (tratto da ediltecnico)
Rispondi