Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simone1984
Messaggi: 12
Iscritto il: mer nov 25, 2020 17:07

Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da simone1984 »

Buongiorno
ho provato a cercare nei quesiti precedenti ma non ho trovato nulla.
Ho un paio di autorimesse con CPI scaduto da anni, dopo averle analizzate ho fatto eseguire dei lavori di sistemazione in base al codice presente in quel momento (versione aggiornata al DM 18/10/2019), con tanto di CILA/SCIA presentate al comune. Mi trovo a dover presentare ora la SCIA ANTINCENDIO ma con la nuova versione del codice ho qualche dubbio sulle comunicazioni con il vano scale (argomento già trattato in altre domande del forum).
Vi chiedevo quindi se secondo voi posso procedere con la presentazione in base alla normativa esistente al momento della consegna dell'avvio lavori oppure se devo adeguare alle nuove...
in precedenza mi è capitato ma con le vecchie normative verticali, mai con il codice, di logica dovrebbe essere possibile terminare i lavori in base a quanto presentato... Visto con che cadenza si aggiorna il codice credo che sia un quesito valido per tutte le attività.
Grazie mille
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3828
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da weareblind »

Uhm uhm... avevi una SCIA che è decaduta, quindi ri-devi mandare SCIA citando progetto approvato o sono categorie A? E quindi, è SCIA di riattivazione in tal caso, perché hai fatto fare lavori?) o SCIA di modifica senza aggravio di rischio?
simone1984
Messaggi: 12
Iscritto il: mer nov 25, 2020 17:07

Re: Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da simone1984 »

Buongiorno sono due autorimesse, una aveva ottenuto CPI negli anni 80 ma ma più rinnovato e nel frattempo con modifiche negli ambienti, l'altra mai denunciata.
In accordo con il comando ho eseguito lavori su impianti, ventilazioni e compartimentazioni in entrambe per poi poter procedere a poter presentare nuova SCIA, sono in categoria A. Spero di essermi spiegato meglio :D
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da Terminus »

L'art.3 del DM 15/05/20 riporta:
1. Fatta salva la possibilità di applicare le disposizioni contenute nell’allegato I per l’intera autorimessa, il presente decreto non comporta adeguamenti per le autorimesse che, alla data di entrata in vigore dello stesso, ricadano in uno dei seguenti casi:
a) siano già in regola con almeno uno degli adempimenti previsti agli articoli 3, 4 o 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151;
b) siano state progettate sulla base dei provvedimenti normativi richiamati in premessa, comprovati da atti rilasciati dalle amministrazioni competenti.

Direi che la lettera a) non è applicabile, ma potresti applicare la b), se hai presentato la pratica edilizia (con inizio lavori) con specificati gli interventi sulla base della normativa vigente in quel momento.
simone1984
Messaggi: 12
Iscritto il: mer nov 25, 2020 17:07

Re: Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da simone1984 »

Grazie mille Terminus, opterò per la seconda opzione. Vi aggiorno appena avrò la conclusione dei procedimenti :wink:
ildubbio
Messaggi: 587
Iscritto il: sab apr 18, 2015 07:59

Re: Modifica normativa in corso lavori - nuovo codice

Messaggio da ildubbio »

Terminus ha scritto: dom nov 29, 2020 11:58 L'art.3 del DM 15/05/20 riporta:
1. Fatta salva la possibilità di applicare le disposizioni contenute nell’allegato I per l’intera autorimessa, il presente decreto non comporta adeguamenti per le autorimesse che, alla data di entrata in vigore dello stesso, ricadano in uno dei seguenti casi:
a) siano già in regola con almeno uno degli adempimenti previsti agli articoli 3, 4 o 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151;
b) siano state progettate sulla base dei provvedimenti normativi richiamati in premessa, comprovati da atti rilasciati dalle amministrazioni competenti.

Direi che la lettera a) non è applicabile, ma potresti applicare la b), se hai presentato la pratica edilizia (con inizio lavori) con specificati gli interventi sulla base della normativa vigente in quel momento.
quoto
Rispondi