Come da titolo (ovviamente riferito al 110 in condominio):
al webinar di oggi hanno detto che il distacco e riattacco del condizionatore, essendo di proprietà privata, non è incentivabile nel sb se si fa il cappotto perchè quest'ultimo riguarda solo parti comuni.
Da quanto ho capito, in generale, occorre prestare molta attenzione a distinguere lavorazioni che interessano parti comuni (detraibili) da quelle che interessano parti private (non detraibili in prima battuta, a meno che non si facciano rientrare come trainate nel 110 o messe sotto qualche altra forma di detrazione ove possibile).
Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
Moderatore: Edilclima
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
mi sembra assurdo, è un'opera accessoria bella e buona
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
anch'io lo davo per scontato, invece ...
qui bisogna essere PRIMA giuristi e POI tecnici

non finirò mai di ripeterlo, questo 110 mi piace sempre meno!
qui bisogna essere PRIMA giuristi e POI tecnici
non finirò mai di ripeterlo, questo 110 mi piace sempre meno!
-
Effeemmebike
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
Stesso problema per i radiatori da sostituire per aumentarne la dimensione quando si passa da caldaia a pompa di calore con mandata massima acqua di 65°C; i radiatori non sono parti comuni, si possono detrarre al 110% insieme al trainante sostituzione impianto di riscaldamento..?marcello60 ha scritto: gio nov 26, 2020 17:28 Come da titolo (ovviamente riferito al 110 in condominio):
al webinar di oggi hanno detto che il distacco e riattacco del condizionatore, essendo di proprietà privata, non è incentivabile nel sb se si fa il cappotto perchè quest'ultimo riguarda solo parti comuni.
Da quanto ho capito, in generale, occorre prestare molta attenzione a distinguere lavorazioni che interessano parti comuni (detraibili) da quelle che interessano parti private (non detraibili in prima battuta, a meno che non si facciano rientrare come trainate nel 110 o messe sotto qualche altra forma di detrazione ove possibile).
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
Anche qui vale lo stesso discorso.
Per la normale prassi sono privati e quindi non sarebbero detraibili.
Lo diventerebbero solo se visti come appartenenti all'impianto centralizzato che è parte comune...
Idem per i balconi che giuridicamente sono privati ...

ci serve un avvocato nel forum!!!
Per la normale prassi sono privati e quindi non sarebbero detraibili.
Lo diventerebbero solo se visti come appartenenti all'impianto centralizzato che è parte comune...
Idem per i balconi che giuridicamente sono privati ...
ci serve un avvocato nel forum!!!
-
marcoaroma
- Messaggi: 3179
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
Allora anche la sostituzione o adeguamento soglie e davanzali delle finestre, che suppongo siano private, non sono incentivabili?
-
marcello60
- Messaggi: 3010
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09
Re: Cappotto condominiale: distacco e riattacco split escluso perchè privato
Dipende se sono privati o no
Il davanzale è privato o no?
I fianchi?
e il cielino?
.... che bello eh?
Il davanzale è privato o no?
I fianchi?
e il cielino?
.... che bello eh?