i container saranno posati a livello terreno, su basamenti esterni in cls (le aree possono essere tranquillamente considerate spazi scoperti), il container ha dimensioni tali per cui i manutentori possono accedere all'interno senza smontarlo (non è un armadio tecnico, insomma).
mi risulta che sia ancora applicabile il DM 13/07/11. il cogeneratore è un motore alimentato da combustibile gassoso (metano), e non vi è commistione con caldaie o altro. dei tre professionisti:
a) sostiene che essendo la potenza elettrica 50 kW vada applicato il Titolo III (ma il discrimine dovrebbe essere la potenza meccanica all'albero, che è ovviamente maggiore di quella elettrica)
b) sostiene che vada applicato il titolo II, ma per installazione all'aperto e non per locali esterni
c) (e io) sosteniamo che va applicato il titolo II nella parte locali esterni
dal punto di vista pratico applicare il Titolo III come sostiene a) mi sembra addirittura peggiorativo, perchè quest'ultimo parla di "locale di installazione" senza distinguere tra esterno e interno all'edificio, e quindi richiederebbe un container R60, mentre con c) basterebbe di classe A1, e con b) non servirebbe sostanzialmente nulla
vi ringrazio in anticipo per il vs. parere in merito (sperando che non salti fuori la posizione d)
