110% e linea vita
Moderatore: Edilclima
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
110% e linea vita
penso agli impianti solari e fotovoltaici che saranno installati nei prossimi mesi su tetti privi di linea vita.
Se ho capito bene, la linea vita è obbligatoria su nuovi edifici o dove si realizzi un intervento di manutenzione straordinaria. l'installazione di un impianto solare termico o fotovoltaico (CREDO) sia un intervento di manutenzione ordinaria, se installato su un edificio non vincolato e alla stessa inclinazione della falda.
Pertanto credo che l'installazione della linea vita, obbligatoria o volontaria, sia esclusa dal 110% e possa andare al 50% come opere di manutenzione.
Poi ho trovato https://www.lineevita.it/superbonus-110-linee-vita/
Pareri?
Se ho capito bene, la linea vita è obbligatoria su nuovi edifici o dove si realizzi un intervento di manutenzione straordinaria. l'installazione di un impianto solare termico o fotovoltaico (CREDO) sia un intervento di manutenzione ordinaria, se installato su un edificio non vincolato e alla stessa inclinazione della falda.
Pertanto credo che l'installazione della linea vita, obbligatoria o volontaria, sia esclusa dal 110% e possa andare al 50% come opere di manutenzione.
Poi ho trovato https://www.lineevita.it/superbonus-110-linee-vita/
Pareri?
Re: 110% e linea vita
L'obbligo è materia regolata da leggi regionali perciò non è possibile dare una risposta univoca.
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: 110% e linea vita
giusto, opero in Emilia RomagnaL'obbligo è materia regolata da leggi regionali
Re: 110% e linea vita
secondo me se c'è l'obbligo di prevedere le linee vita a corredo dei pannelli (come ad esempio accade in Toscana) anche le linee vita dovrebbero rientrare, ma su questo punto (e su tanti altri) servirebbe una risposta ufficiale da parte di Enea e AdE
Re: 110% e linea vita
c'è l'obbligo anche in emr, se ne è già parlato
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: 110% e linea vita
avevo fatto una ricerca ma non l'ho trovato.
Ad ogni modo, nelle regioni in cui c'è obbligo, secondo voi è corretto ammettere in detrazione la linea vita come spesa accessoria? il costo deve rientrare nel massimale del solare e/o fotovoltaico?
Ad ogni modo, nelle regioni in cui c'è obbligo, secondo voi è corretto ammettere in detrazione la linea vita come spesa accessoria? il costo deve rientrare nel massimale del solare e/o fotovoltaico?
Re: 110% e linea vita
secondo me sì, e deve rientrare (almeno come fornitura); altrimenti lo metti nel 50% come provvedimento per la sicurezza
Re: 110% e linea vita
ma no è come la spesa per il ponteggio ?
per dire
per dire
Re: 110% e linea vita
perchè, la spesa per il ponteggio che particolarità ha?
cmq la linea vita è un impianto fisso (non viene rimossa alla fine dei lavori, e non si può usare come sistema di sicurezza al posto del ponteggio durante il cantiere)
cmq la linea vita è un impianto fisso (non viene rimossa alla fine dei lavori, e non si può usare come sistema di sicurezza al posto del ponteggio durante il cantiere)
Re: 110% e linea vita
È un'opera accessoria me se ade ed enea non si esprimono secondo me non ne usciamo.
Perché poi la loro posizione non è detto sia questa, anche se ragionevole (ad esempio se hai un impianto radiante non puoi inserire la pavimentazione ed anche quella sarebbe un'opera accessoria).
Perché poi la loro posizione non è detto sia questa, anche se ragionevole (ad esempio se hai un impianto radiante non puoi inserire la pavimentazione ed anche quella sarebbe un'opera accessoria).
Re: 110% e linea vita
Radiante lo detrai piastrelle comprese tanto più ora che ci sono i 150 euro a mq
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: 110% e linea vita
ho parlato con un geometra, mi dice che in ER non c'è obbligo per forza della linea vita per l'installazione dei pannelli in quanto la sicurezza si ottiene anche in altri modi.
Per risolvere (teroicamente...) la questione ho inviato un quesito a enea, appena ho la risposta la pubblicherò nel 3d
grazie a tutti
Per risolvere (teroicamente...) la questione ho inviato un quesito a enea, appena ho la risposta la pubblicherò nel 3d
grazie a tutti
Re: 110% e linea vita
Non c'era una circolare ade che diceva il contrario?girondone ha scritto: mer nov 18, 2020 23:11 Radiante lo detrai piastrelle comprese tanto più ora che ci sono i 150 euro a mq
Re: 110% e linea vita
ah, beh, sì, ha ragione se hai un tetto piano col parapetto intorno...Stefano LL ha scritto: gio nov 19, 2020 08:10 ho parlato con un geometra, mi dice che in ER non c'è obbligo per forza della linea vita per l'installazione dei pannelli in quanto la sicurezza si ottiene anche in altri modi
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: 110% e linea vita
DOMANDA
Buongiorno,
> nel caso di installazione di pannelli solari termici e/o fotovoltaici
>sui tetti a falde si rende obbligatoria o molto utile (a seconda dei
>casi) la
> linea vita.
>
> Nel caso questi componenti venissero installati su un tetto privo di
>linea vita, questa può essere portata in detrazione in ogni caso al
>110% come spesa accessoria alla realizzazione dell’intervento? se sì,
>il costo della linea vita deve essere ricompreso nel massimale del
>costo specifico dell’intervento?
RISPOSTA
Buongiorno
riteniamo di si e vanno nel costo specifico dell'intervento
Buongiorno,
> nel caso di installazione di pannelli solari termici e/o fotovoltaici
>sui tetti a falde si rende obbligatoria o molto utile (a seconda dei
>casi) la
> linea vita.
>
> Nel caso questi componenti venissero installati su un tetto privo di
>linea vita, questa può essere portata in detrazione in ogni caso al
>110% come spesa accessoria alla realizzazione dell’intervento? se sì,
>il costo della linea vita deve essere ricompreso nel massimale del
>costo specifico dell’intervento?
RISPOSTA
Buongiorno
riteniamo di si e vanno nel costo specifico dell'intervento
Re: 110% e linea vita
bene, per lo stesso motivo
le linee vita potranno essere inserite nel 110 anche nel caso di sola coibentazione della copertura, senza installazione di pannelli solari?
le linee vita potranno essere inserite nel 110 anche nel caso di sola coibentazione della copertura, senza installazione di pannelli solari?
-
Stefano LL
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: 110% e linea vita
lo penso anch'io, la sicurezza che bisogna ottenere è la stessale linee vita potranno essere inserite nel 110 anche nel caso di sola coibentazione della copertura, senza installazione di pannelli solari?