Demolizione+Ricostruzione - Progetto termotecnico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fedetarab
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ott 30, 2020 01:28

Demolizione+Ricostruzione - Progetto termotecnico

Messaggio da fedetarab »

Ciao a tutti

Dopo demolizione è in corso la ricostruzione di una casa di campagna zona climatica E prov. di BO.
Ora stanno posando il coperto in legno (+ lana roccia, areato, guaina, coppi).

Totale 125 mq circa calpestabili divisi su p.t e 1p... struttura in cemento armato con muri in poroton da 30cm e cappotto da 15cm.
Vespaio areato con igloo al p.t e nel solaio che separa dal 1p.

Prevista pdc aria-acqua per acs, riscaldamento a pavimento e raffrescamento con ventilconvettori a parete + vmc.
Previsto impianto fotovoltaico da 4,5/5kw, niente accumulo e niente pannello solare termico.
Infissi pvc ancora da definire ma quelli che sto valutando mediamente hanno una trasmittanza Uw tra 1,1 e 1,3
Previsti nei due bagni il termo arredo solo acqua... lavatrice, asciugatrice e cucina a induzione (non so ancora marche e modelli)
Siamo in 2 persone + bimba in arrivo... normalmente da lun/ven siamo fuori dalla mattina fino alle 17
Visto che la casa è stata acquistata e poi subito demolita non ho dati sui consumi in quell'abitazione in precedenza.

APPARECCHI PROPOSTI :
PDC: Clivet Sphera Evo 4.1 (allego scheda tecnica e depliant illustrativo), unità esterna + interna con serbatoio acs 250lt + kit accumulo inerziale 40lt.
Nel serbatoio prevista resistenza integrativa x risc. da 2kw (penso serva in caso di guasto pdc per riuscire comunque a scaldare acqua?).
VENTILCONVETTORI (5 o 6): Sabiana Carisma Fly CVP-ECM-T-3-V
PANNELLI PAVIMENTO: Loex Home diametro 17 passo 10 a chiocciola
VMC: Zehnder Comfo Air Q

Primo dubbio
Sono ignorante in materia ma non avevo mai sentito ne clivet ne sabiana.
Quindi rimango un pò dubbioso sulla relativa bontà dei prodotti, affidabilità, assistenza in caso di problemi, parti di ricambio, ecc.
avete riscontri? poi immagino ogni modello faccia storia a sè

Secondo dubbio

il termotecnico dice che mi dovrebbero bastare 6kw monofase.
Ovviamente dipenderà dalle varie abitudini, cercando di organizzarci per sfruttare il fotovoltaico programmando lavatrici, ecc.
Poi immagino che quando la pdc sarà tirata, più induzione al lavoro... magari se attacco anche la lavatrice mi salta la corrente... corretto?
Se sì, penso (e soprattutto spero) anche visti gli ultimi inverni, che siano pochi giorni all'anno in cui la pdc sia in difficoltà e si metta ad assorbire tantissimo...

Invece, un'impiantista che mi ha fatto il preventivo sulla base dei progetti del termotecnico, asserisce che ci vorrebbe una trifase con almeno 10-12kw per stare tranquilli e aumentare di conseguenza il fv.
A parte i costi immagino superiori della trifase, dovrei cambiare pdc perchè quella mi pare non la facciano... senza contare aumento costi anche per il fv...
Se avesse ragione e facessi comunque mono 6kw poi sarei "bloccato" e non potrei avere più kv dal gestore elettrico...
se avesse torto vado a spendere di più in corrente e sicuramente in impianti per nulla... e non so se mai ammortizzerò la spesa (già ora è tosta tra tutto).

Terzo dubbio
Sui termo arredi solo acqua, leggendo in giro sembra che con sistemi a basse temp è come non averli, non mi scaldano i teli e li sentirei al tatto quasi freddi, è vero?
E se facessi mettere in aggiunta la resistenza elettrica non so poi x i consumi (vedi secondo dubbio).
Ok che ci andranno delle valvole per non mischiare le acque di diverse temp ma è vero che a lungo andare potrebbero "sporcare" l'acqua del riscaldamento e di conseguenza danneggiare l'impianto?

Quarto dubbio
Se serve allego lo schema del termotecnico ma intanto pensate che possa essere una proposta di impianti sensata ed equilibrata?

Grazie per l'aiuto e scusate il papiro
Allegati
SPHERA EVO.pdf
(406.69 KiB) Scaricato 59 volte
clivet sphera evo 4.1.jpg
clivet sphera evo 4.1.jpg (216.31 KiB) Visto 606 volte
Ronin
Messaggi: 6904
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Demolizione+Ricostruzione - Progetto termotecnico

Messaggio da Ronin »

1 sono marche più che note
2 se non ti fidi cambialo. Cmq nel caso la Potenza e la tensione del contatore si possono cambiare in poche settimane e a costi calmierati (nel senso che c'è un listino con costi uguali indipendentemente dal contratto con chi ti vende l'energia), chiaramente dovrai sostenere poi i costi di adeguamento del tuo impianto, ma le macchine monofase si possono collegare tranquillamente a un impianto trifase, non serve cambiarle
3 l'acqua dell'impianto deve essere trattata, assicurati che l'idraulico lo faccia
Rispondi