Non ricordo se la questione è stata già sollevata in precedenza. Se è così chiedo venia.
Nell'intervento di sostituzione di un impianto termico, come da punto 10.1 del DM requisiti, non si deve superare del 10% la potenza complessiva installata, tranne i casi giustificati da verifica dimensionale.
Si dice poi che: "Nel caso digeneratori di calore unifamiliari combinati, destinati alla climatizzazione invernale e alla produzione di acqua calda sanitaria, sono comunque ammesse potenze nominali fino a 35 kW."
Due domande:
- nel caso di sistema ibrido occorre sommare le potenze nominali di caldaia e PDC, con il rischio di oltrepassare le 35kW, oppure le consideriamo in funzionamento alternato e prendiamo solo la potenza nominale della caldaia ?
- nell'essere "comunque ammesse" potenze fino a 35kW, significa che è bypassato il requisito del 110% della potenza installata preesistente ?
Ibridi in sostituzione
Moderatore: Edilclima
Re: Ibridi in sostituzione
È un bel nodo da sciogliere...Terminus ha scritto: mar ott 27, 2020 16:46 Non ricordo se la questione è stata già sollevata in precedenza. Se è così chiedo venia.
Nell'intervento di sostituzione di un impianto termico, come da punto 10.1 del DM requisiti, non si deve superare del 10% la potenza complessiva installata, tranne i casi giustificati da verifica dimensionale.
Si dice poi che: "Nel caso digeneratori di calore unifamiliari combinati, destinati alla climatizzazione invernale e alla produzione di acqua calda sanitaria, sono comunque ammesse potenze nominali fino a 35 kW."
Due domande:
- nel caso di sistema ibrido occorre sommare le potenze nominali di caldaia e PDC, con il rischio di oltrepassare le 35kW, oppure le consideriamo in funzionamento alternato e prendiamo solo la potenza nominale della caldaia ?
- nell'essere "comunque ammesse" potenze fino a 35kW, significa che è bypassato il requisito del 110% della potenza installata preesistente ?
Io penso che sotto i 35 kw si possa bypassare la potenza preesistente... se no anche come dici tu vai a comparare le caldaie e basta... se no diventa molto difficile... perchè comunque nel sistema ibrido, se non dico una cavolata, comunque non c è funzinamento combinato... o va un generatore o va l altro...