Il condominio è residenziale. Vorrei sapere se questi interventi possono essere messi in detrazione al 50% (ma è ancora 50% o è 36%?

Leggendo la guida sulle ristrutturazioni non mi pare siano citati esplicitamente, a meno che non facciano parte degli interventi generici di restauro e risanamento conservativo...
Ad es, DPR 380/2001:
c) "interventi di restauro e di risanamento conservativo", gli interventi edilizi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalita' mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano anche il mutamento delle destinazioni d'uso purche' con tali elementi compatibili, nonche' conformi a quelle previste dallo strumento urbanistico generale e dai relativi piani attuativi. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio;