110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4797
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Messaggio da boba74 »

Salve, fioccano a destra e a manca richieste da parte di privati che avevano già lavori in essere (a volte quasi finiti), e vorrebbero sfruttare il 110% per le spese ancora da sostenere. Chiedo conferma o smentita che siano possibili operazioni di questo tipo o similari:

Caso 1; Edificio sottoposto a ristrutturazione di 1° livello, in cui sono già stati realizzati i cappotti su tutte le pareti, è già stato realizzato un nuovo impianto ibrido, tutte spese inserite nell'ecobonus 65% (ma ancora da inoltrare ovviamente in quanto i lavori non sono chiusi). Rimangono da realizzare la sostituzione degli infissi e l'impianto fotovoltaico.
Ipotizziamo che: il cappotto rispetta le trasmittanze da comma 345 ("pre" decreto rilancio, ma non quelle nuove, che per altro non sono ancora ufficiali), ma soprattutto che il cappotto utilizzato non è un prodotto CAM.
Prima Domanda: il cappotto già realizzato con queste caratteristiche, pur non essendo ovviamente detraibile al 110%, si può considerare comunque "trainante" ai fini della possibilità di inserire altri interventi trainati al 110%?
Seconda Domanda: l'impianto ibrido già realizzato, può essere considerato intervento trainante come sopra, pur non potendo rientrare nel 110% perchè pagato prima del 1 luglio?
In tal caso affermativo di una delle due sopra: infissi e fotovolaico che andranno fatti da ora in poi possono essere inseriti come interventi trainati e portati al 110%? E in tal caso la congruità dei prezzi e le asseverazioni varie, si dovranno limitare agli interventi non ancora realizzati? E' possibile impostare una pratica in questo modo?

Altro caso: cappotto interno già realizzato (pre-DM rilancio), non rispetta i requisiti, neppure quelli di trasmittanza precedenti. Viene realizzato un cappotto esterno di qualche cm sulle stesse pareti, tale per cui la trasmittanza finale rispettarà i requisiti aggiornati, sarà un cappotto CAM, ma siccome l'intervento è inserito tutto in una stessa pratica comunale già aperta, e il cappotto interno già realizzato non è CAM, è possibile considerare il cappotto esterno come intervento trainante?
Cioè, per essere considerato trainante il requisito CAM si deve applicare a tutti i materiali (anche quelli che non andranno al 110 perchè già installati e pagati prima del decreto?) O è sufficiente che a essere CAM siano solo i materiali che andranno poi effettivamente nel 110? :roll:
girondone
Messaggi: 13167
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: 110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Messaggio da girondone »

tutte cose note a chi deve farci sapere
speriamo velocemente
umstudio
Messaggi: 765
Iscritto il: ven set 23, 2016 14:43

Re: 110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Messaggio da umstudio »

FAQ 5, e)

Se ho dei lavori in corso iniziati prima di luglio 2020 (esempio anno 2019), l'APE ante operam si riferirà alla situazione prima dell'inizio dei lavori (nell'esempio anno 2019).

Questo sottintende due cose:

1) Che nell'APE posto operam devo considerare nel miglioramento delle due classi anche interventi che magari non hanno beneficiato del 110%.

2) Se ho già fatto dei pagamenti al 65%, poniamo per esempio che ho pagato metà cappotto nel 2019, e dopo luglio 2020 ho pagato il restante cappotto.
A questo punto stò già portando in detrazione al 65% delle spese sostenute nel 2019 come faccio? Da un lato non posso accedere per lo stesso intervento sia al 65% che al 110%, nel DM requisiti però dicono che vanno scorporate le spese per lavori già detratti in anni precedenti che consistono nella mera prosecuzione.
boba74
Messaggi: 4797
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: 110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Messaggio da boba74 »

umstudio ha scritto: lun ott 12, 2020 08:43 FAQ 5, e)

Se ho dei lavori in corso iniziati prima di luglio 2020 (esempio anno 2019), l'APE ante operam si riferirà alla situazione prima dell'inizio dei lavori (nell'esempio anno 2019).

Questo sottintende due cose:

1) Che nell'APE posto operam devo considerare nel miglioramento delle due classi anche interventi che magari non hanno beneficiato del 110%.

2) Se ho già fatto dei pagamenti al 65%, poniamo per esempio che ho pagato metà cappotto nel 2019, e dopo luglio 2020 ho pagato il restante cappotto.
A questo punto stò già portando in detrazione al 65% delle spese sostenute nel 2019 come faccio? Da un lato non posso accedere per lo stesso intervento sia al 65% che al 110%, nel DM requisiti però dicono che vanno scorporate le spese per lavori già detratti in anni precedenti che consistono nella mera prosecuzione.
1-OK, il miglioramento è comprensivo di tutti gli interventi, (altrimenti verrebbe meno il concetto di APE...)
2-Sto per fare questo quesito a ENEA, a mio avviso si dovrebbe poter detrarre al 110% le spese restanti sostenute dopo luglio (purchè ovviamente siano rispettati i requisiti di trasmittanza attuali e purchè siano materiali CAM, e si abbia il salto di 2 classi).
Si tratta di uno stesso intervento, che però viaggia su binari separati per quanto riguarda le aliquote di detrazione (un po' come valeva quando negli interventi su più anni cambiavano le aliquote da un anno all'altro). Il dubbio che ho io è se un intervento già iniziato possa essere considerato dì per sè "trainante" (o anche trainato) ai fini del 110%, o se invece vada escluso a prescindere....
girondone
Messaggi: 13167
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: 110% su lavori già iniziati, quesiti vari.

Messaggio da girondone »

aggiungi alla domanda che ci scrivano nero su bianco che possiamo fare ora un ape pre
magari con edificio sventrato
basandosi solo su domuntaz del tecnico che ha fatto il permesso - con foto ecc

è l unica soluz ma spero che lo scrivano
Rispondi