Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simon84
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 07, 2020 15:25

Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da simon84 »

Sto valutando l'acquisto di un rudere, di fine 800, in campagna attualmente accastatato come magazzino c/2 da trasformare in abitazione. Il progettista mi ha dato esisto positivo per sisma bonus (siamo in zona 3), bonus facciate e ristrutturazione. Per quanto riguarda ecobonus (al 65% o 110%) c'è qualche speranza ? Una parte del magazzino ha subito una ristrutturazione nei primi anni 2000 e attualmente sono presenti scarichi al tetto ed una stufa a pellet.

grazie
Simona
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da marcoaroma »

simon84 ha scritto: gio ott 08, 2020 11:12 Sto valutando l'acquisto di un rudere, di fine 800, in campagna attualmente accastatato come magazzino c/2 da trasformare in abitazione. Il progettista mi ha dato esisto positivo per sisma bonus (siamo in zona 3), bonus facciate e ristrutturazione. Per quanto riguarda ecobonus (al 65% o 110%) c'è qualche speranza ? Una parte del magazzino ha subito una ristrutturazione nei primi anni 2000 e attualmente sono presenti scarichi al tetto ed una stufa a pellet.

grazie
Simona
Devi incaricare anche uno specialista di Ecobonus se il progettista non se ne occupa.
simon84
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 07, 2020 15:25

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da simon84 »

Secondo il progettista al momento non avrei diritto all'ecobonus per la parte del nuovo impianto per il riscaldamento. E' corretta la sua interpretazione ?
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da marcoaroma »

La tua domanda coinvolge numerose questioni ancora non chiare e comunque complesse per cui non è possibile risponderti, perché dipenderebbe anche dai regolamenti edilizi che variano in ogni Comune. Poi, se non ti fidi cambia professionista, che indicativamente penso dica giusto nel senso che non ci sono i requisiti per Ecobonus in generale, non solo per l'impianto.
LaBruna
Messaggi: 330
Iscritto il: mer ott 02, 2013 09:02

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da LaBruna »

Bonus facciate in campagna? La vedo dura...
simon84
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ott 07, 2020 15:25

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da simon84 »

È in campagna poiché ha vista collina, ma si trova in contesto storico, non è isolato
Alebos
Messaggi: 935
Iscritto il: sab ago 29, 2020 15:22

Re: Detrazioni con cambio di destinazione d'uso

Messaggio da Alebos »

simon84 ha scritto: gio ott 08, 2020 11:12 Sto valutando l'acquisto di un rudere, di fine 800, in campagna attualmente accastatato come magazzino c/2 da trasformare in abitazione. Il progettista mi ha dato esisto positivo per sisma bonus (siamo in zona 3), bonus facciate e ristrutturazione. Per quanto riguarda ecobonus (al 65% o 110%) c'è qualche speranza ? Una parte del magazzino ha subito una ristrutturazione nei primi anni 2000 e attualmente sono presenti scarichi al tetto ed una stufa a pellet.

grazie
Simona
La discriminante è la presenza di un impianto termico funzionante o riattivabile... e nelle pratiche deve essere precisato il cambio di destinazione d'uso... questo lo trovi nelle FAQ del MEF... preciso: sono interpretazioni date, infatti, in tutte le FAQ si affrettano a precisare che non possono essere impugnate in caso di contestazione da parte degli organi di controllo coinvolti...
Sta di fatto che dalla prima versione del DM non si parla più di sole unità abitative... ma pare propiro che si sia allargata la forbice a diverse categorie catastali, dotate di impianto di riscaldamento che subiscono lavori destinate ad un utilizzo, postumo abitativo.
Rispondi