Requisiti acustici e 110

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ponca
Messaggi: 6991
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Requisiti acustici e 110

Messaggio da ponca »

Molti degli interventi prevedono cappotto e serramenti.
Si applica il dpcm 5.12.97 secondo voi?
Può essere un punto oggetto di contestazione da ade?
vinz75
Messaggi: 3142
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Requisiti acustici e 110

Messaggio da vinz75 »

Ho sempre avuto questo dubbio.
Sai cosa? In questo momento più che mai rimando la palla agli specialisti.
Già è gran casino la termotecnica, figuriamoci addentrarsi in tutte le altre questioni!
Ex. Il sottotetto è riscaldabile? Tema complesso meglio sentire il geometra che fa la pratica edilizia. Io voglio solo avere l'input ed impostare la pratica di conseguenza sulla base della sua dichiarazione.
Ex.2 Questioni fiscali...comnercialista
Non merita fare i"bravi" ci si infila solo nei casini.

Chi ha esperienza di cantiere sa quanto sia insidioso esprimere qualunque opinione in merito a lavorazioni per le quali non si ha incarico...
Terminus
Messaggi: 13605
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Requisiti acustici e 110

Messaggio da Terminus »

Condivido.
Per quanto riguarda l'acustica è necessario fare riferimento ai regolamenti edilizi regionali.
Il mio per esempio richiede la verifica acustica passiva solo per le nuove costruzioni e le demolizioni/ricostruzioni totali.
Rispondi