https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... f46b2e63f1
Il Contribuente dichiara che i lavori di ristrutturazione previsti consistono nella
demolizione e ricostruzione dell'edificio
Estratto risposta:
Relativamente agli interventi antisismici, il comma 4 del citato articolo 119 del
decreto Rilancio, stabilisce che la detrazione spettante per tali interventi ai sensi
dell'articolo 16, commi da 1-bis a 1-septies, del decreto legge n. 63 del 2013 (cd.
sismabonus) è elevata al 110 per cento delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31
dicembre 2021 (Cfr. comma 4 del citato articolo 119 del decreto Rilancio). Per effetto
del rinvio, contenuto nel citato articolo 16 del decreto legge n. 63 del 2013, all'articolo
16-bis, comma 1, lettera i), del TUIR, gli interventi ammessi al sismabonus sono quelli
indicati nel medesimo articolo 16-bis, del TUIR che deve intendersi quale norma di riferimento generale.
In particolare, per effetto del predetto rinvio, gli interventi
ammessi al sismabonus non possono fruire di un autonomo limite di spesa in quanto
non costituiscono una nuova categoria di interventi agevolabili.
Pertanto, nel caso in cui vengano eseguiti sul medesimo immobile sia interventi
di recupero del patrimonio edilizio sia interventi antisismici, il limite massimo di spesa
ammesso alla detrazione è pari a 96.000 euro.
Va peraltro precisato che anche per gli interventi relativi all'adozione di misure
antisismiche vale il principio secondo cui l'intervento di categoria superiore assorbe
quelli di categoria inferiore ad esso collegati o correlati. Pertanto, il Superbonus si
applica, ad esempio, nel limite complessivo di spesa previsto (nel caso di specie
96.000 euro), anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al
completamento dell'intervento di demolizione e ricostruzione oggetto dell'istanza
Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
Moderatore: Edilclima
Re: Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
Il limite unico di 96000 € secondo voi è solo legato al fatto che l'intervento è una demolizione e ricostruzione?
Se fosse una ristrutturazione il tetto di spesa sarebbe doppio?
Se fosse una ristrutturazione il tetto di spesa sarebbe doppio?
Re: Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
i 96k da sempre sono lo stesso tetto per sisma e ristrutturaz
Re: Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
Sisma e ristrutturazione.
Ovviamente sisma+ecobonus sommano gli importi di spesa.
Anche in demolizione e ricostruzione.
Ovviamente sisma+ecobonus sommano gli importi di spesa.
Anche in demolizione e ricostruzione.
Re: Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
Io consiglio sempre per quei lavori che non sono mera prosecuzione di quelli di ricostruzione o non sono riconducibili direttamente, tipo impianto di allarme, recinzioni esterne, inferriate, elettrodomestici ecc..... di farle l'anno dopo la fine lavori con una nuova autorizzazione comunale se si sono saturati i 96K €.girondone ha scritto: gio ott 08, 2020 17:01 i 96k da sempre sono lo stesso tetto per sisma e ristrutturaz
Così facendo non ho mai avuto problemi.
Re: Interpello AdE N.455 cumulabilità 50% ristrutt e 110%
Si certamenteTerminus ha scritto: gio ott 08, 2020 17:17 Sisma e ristrutturazione.
Ovviamente sisma+ecobonus sommano gli importi di spesa.
Anche in demolizione e ricostruzione.