Qualcuno ha capito se in un condominio nel caso di sostituzione dell'impianto di riscaldamento come intervento trainante, l'eventuale isolamento di pareti <25% tramite insufflaggio è un intervento trainato riguardante le parti comuni o riguardante le parti private?
Mentre è certo che l'isolamento dall'interno dell'appartamento è un trainato sulle parti private non è chiaro se l'isolamento con insufflaggio nelle intercapedini sia da inserire tra gli interventi trainati riguardanti le parti comuni o le parti private in relazione all'Allegato 1 del decreto Asseverazioni (ancora da pubblicare in Gazzetta Ufficiale).
Opinioni?
Insufflaggio trainato su parti comuni o su parti private?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07
Re: Insufflaggio trainato su parti comuni o su parti private?
Qualcuno dovrà chiarirlo.
Secondo me l'intervento in intercapedine è su parti comuni.
Secondo me l'intervento in intercapedine è su parti comuni.
Re: Insufflaggio trainato su parti comuni o su parti private?
e si apsettiamo una news anceh in quel senso
ps. io non concordo sulla risposta ade nel caso di isolam interno.... ci sto ancora ragionando
ps. io non concordo sulla risposta ade nel caso di isolam interno.... ci sto ancora ragionando
Re: Insufflaggio trainato su parti comuni o su parti private?
Considera che un cappotto interno toglie superficie all'unità immobiliare ed aumenta il rischio di muffe e condense.
Può il Condominio obbligarmi a fare questo tipo di intervento ? Mi pagano la superficie occupata del mio appartamento ?
Non credo, quindi propendo decisamente nel considerarlo un intervento privato.
Può il Condominio obbligarmi a fare questo tipo di intervento ? Mi pagano la superficie occupata del mio appartamento ?
Non credo, quindi propendo decisamente nel considerarlo un intervento privato.
Re: Insufflaggio trainato su parti comuni o su parti private?
certo che non possono obbligarmi ma qui io parlo di una latra cosa
spero di riuscire a sviscerare la cosa
spero di riuscire a sviscerare la cosa