Due casistiche che non so come interpretare.
1) le villette a schiera indipendenti che il normatore assimila alle unifamiliari se anziché avere l'accesso su strada pubblica ce l'hanno come spesso capita su un vialetto condominiale non le posso più considerare unifamiliari ?
2) Nei condomini formati da più palazzine indipendenti l'una dall'altra, posso intervenire solo su una senza l'obbligo di fare l'intervento del cappotto su tutte ?
Grazie per le risposte anche se escludere le villette unifamiliari solo perchè hanno un vialetto condominiale mi sembra una assurdità
Ne approfitto per chiedervi in un condominio con riscald. c.lizzato e acs con caldaiette negli appartamenti, la sostituzione di queste caldaiette è considerato come intervento trainato ?
Concordo su entrambe MA, sulla seconda, ENEA non concorda qualora ci sia un impianto termico comune tra i singoli corpi di fabbrica. Ad esplicita domanda, via mail, hanno risposto che la verifica va fatta sull'intero complesso (gran cag*ta, a mio avviso)
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
sulla legge è scritta una cosa poi si danno interpretazioni diverse
a questo punto sarà modificata la definizione di u.i. funzionalmente autonoma?
può ritenersi tale anche l'accesso da una strada privata e/o in multiproprietà, nonché l'accesso da terreni di utilizzo comune, ma non esclusivo, come i pascoli, non essendo rilevante che il terreno sia di proprietà esclusiva del possessore dell'unità immobiliare
Interpellanze in Commissione parlamentare......
Adesso ci diranno che dobbiamo ottemperare al parere fornito dal vice-sotto-aiuto-segretario, durante la seduta mattutina alla buvette....
Alla faccia degli atti ufficiali che devono essere pubblicati in Gazzetta.