salve a tutti,giusto ieri all enea mi hanno detto che posso eseguire la pratica del 55% per una caldaia a condenzasione senza dovere aspettare i decreti attuativi,e  fare tutto come nel 2007 perche la nuova finanziaria 2008  conferma il rinnovo del 55%.
bisogna aspettare i decreti attuativi per le pompe di calore.
qualcuno puo confermare e chiarire in modo completo per cosa bisogna aspettare i decreti? grazie
			
			
									
						
										
						detrazione 55% caldaia condensazione febbraio 2008
Moderatore: Edilclima
- 
				maverick1908
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mer gen 16, 2008 10:26
Re: detrazione 55% caldaia condensazione febbraio 2008
i decreti devono stabilire:
1. trasmittanze limite da rispettare per i commi 344 e 345
2. modalità di detrazione delle strutture opache orizzonatali ed inclinate
3. caldaie non a condensazione, pompe di calore ecc.
per le caldaie a condensazione non dovrebbe cambiare nulla, ma io non mi metto a fare pratiche prima dell'uscita del decreto perchè non si sa mai.
			
			
									
						
										
						1. trasmittanze limite da rispettare per i commi 344 e 345
2. modalità di detrazione delle strutture opache orizzonatali ed inclinate
3. caldaie non a condensazione, pompe di calore ecc.
per le caldaie a condensazione non dovrebbe cambiare nulla, ma io non mi metto a fare pratiche prima dell'uscita del decreto perchè non si sa mai.
Re: detrazione 55% caldaia condensazione febbraio 2008
quoto in pieno!
per non dimenticare l'AQE per finestre e pannelli solari:
la finaz li ha tolto l'obbligo ma il 311 lo lascia
			
			
									
						
										
						per non dimenticare l'AQE per finestre e pannelli solari:
la finaz li ha tolto l'obbligo ma il 311 lo lascia
- 
				maverick1908
- Messaggi: 14
- Iscritto il: mer gen 16, 2008 10:26
Re: detrazione 55% caldaia condensazione febbraio 2008
ok mi sono documentato e confermo quello che avete scritto.certo,all'enea mi hanno detto di procedere per la condensazione ma non è detto che sia una cosa da fare....boh