
Mi viene il dubbio :
1) Le trasmittanze sono quelle dell'allegato E del decreto requisiti?
2) i materiali isolanti usati ed serramenti devono essere certificati CAM?
Moderatore: Edilclima
Da quello che riesco a capire mi pare di no...però non ne sono sicuro perchè ogni volta che leggo i decreti mi pare dicapire cose diverse...ecoing ha scritto: ven set 11, 2020 16:06 ma aggiungo una cosa..ritenete che debba esserci comunque una congruità delle spese per il 65%? Asseverato o meno, ma deve essere essere fatto un computo per stabilire la congruità finale della spesa delle opere?
Ok sono purtroppo d'accordo con te.. tuttavia non dovendo produrre l'asseverazione 110%, sarà solo documentazione da tenere nel cassetto in caso di controlli..giotisi ha scritto: ven set 11, 2020 19:05 Si, serve.
Sono esclusi solo i casi dove la dichiarazione non è firmata da un tecnico.
credo sia un errore si quel punto dell allagato che va contro quanto hanno detto e scritto nell art 8 del decretoSeamew ha scritto: dom set 13, 2020 17:44 Rileggendo il punto 13 avete regione...mi ero sbagliato...in pratica per un 65% all'asseverazione tradizionale che normalmente viene fatta (NON quella del 110%) si deve anche asseverare la congruità dei prezzi allegando il computo metrico.
In pratica, tolti tutti gli interventi del 65% dove non serve asseverazione ma dichiarazione del produttore, mi pare che l'asseverazione con computo metrico serve per:
- comma 344
- comma 345 per le sole coibentazioni strutture opache
- comma 346 solare termico
- comma 347 impianto > 100 kW
corretto???
credo e spero chein fase di "portale" la cosa sia bene distintagiotisi ha scritto: mar set 15, 2020 06:42 Mhell, alla fine, dovrai fare l'asseverazione.
Prendi il modello dell'asseverazione, e ti accorgerai che la valutazione della congruità è prevista a prescindere, perchè, come diceva Girondone sopra, al punto citato pare la restringano al solo 110, ma, più avanti, non la prevedono solo nel caso non vi sia un tecnico.
In pratica, se firmi l'invio all'Enea (firma a sinistra), affermi di aver ANCHE verificato che i valori sono congrui, con uno dei metodi indicati.
Ammesso che sia giusto.....vallo a spiegare però alla banca che non servono... te li chiederanno lo stesso mi sa per acquisire il credito.mhell ha scritto: mar set 15, 2020 07:51 Quindi computo solo del cappotto, in quanto non serve alcuna asseverazione per fotovoltaico e rifacimento della copertura (ristrutturazione edilizia). Giusto?
Infatti... Per evitare casini mi sono fatto il computo anche del fotovoltaico : per fortuna il prezziario Veneto è fatto abbastanza bene per quella lavorazioneSeamew ha scritto: mer set 16, 2020 14:07Ammesso che sia giusto.....vallo a spiegare però alla banca che non servono... te li chiederanno lo stesso mi sa per acquisire il credito.mhell ha scritto: mar set 15, 2020 07:51 Quindi computo solo del cappotto, in quanto non serve alcuna asseverazione per fotovoltaico e rifacimento della copertura (ristrutturazione edilizia). Giusto?
noumstudio ha scritto: mar mag 31, 2022 09:24 Scusate mi sono perso un attimo.
Per il 65% normale c'è obbligo di certificazione CAM o no?