Domanda da non esperto in confini.
Il 102/14 consente di derogare alle distanze stabilite da regolamenti nazionali, regionali, comunali, fatto salvo il codice civile, per l'installazione dei cappotti. Quindi 3 metri da altri fabbricati da assicurare sempre (e se non sbaglio non sono applicabili le tolleranze del 2%).
Ma lo stesso CC rimanda ai regolamenti locali che possono stabilire distanze maggiori.
Mi sembra un loop: il 102 dice di derogare le norme nazionali e locali fatto salvo il CC che da parte sua fa salvi i regolamenti locali.
Poi il DM 1444/68 stabilisce altre distanze che non sono derogabili, ma rientra anch'esso tra le deroghe del 102 ?
Qualcuno ha più chiaro questo intreccio ?
Distante fabbricati/confini e cappotti
Moderatore: Edilclima
Re: Distante fabbricati/confini e cappotti
Le distanze del CC non sono derogabili.
Lo sono quelle nazionali o comunali, che però sono sempre maggiori di quelle minime del CC.
Ovvio che il CC rimanda ai regolamenti, ma solo per distanze maggiori, non certo minori.... quindi non vedo dove starebbe il loop: puoi fare un cappotto, derogando ad esempio dai 5m del regolamento comunale, ma senza mai scendere sotto i 3m del CC.
Lo sono quelle nazionali o comunali, che però sono sempre maggiori di quelle minime del CC.
Ovvio che il CC rimanda ai regolamenti, ma solo per distanze maggiori, non certo minori.... quindi non vedo dove starebbe il loop: puoi fare un cappotto, derogando ad esempio dai 5m del regolamento comunale, ma senza mai scendere sotto i 3m del CC.