buon giorno
vi chiedo un chiarimento
premetto che mi sono per ora sentito un minuto per telefono con l'installatore devo chiarire ancora bene la situazione.
comunque:
a seguito di una ispezione il funzionario ispesl su un impianto riscontra che al posto del previsto vaso di espansione da 14 litri ne risulta installato uno da 18 litri
hanno richiesto al cliente di ripresentare il modulo RR
l'impianto non l'ho mai visto, la denuncia la aveva preparata qualche altro professionista che ora non trovano più.
di sicuro vorrei vedere bene il rapporto del funzionario, ma in linea di massima cosa fareste? ovvero prendete per buoni gli altri dati del mnodulo RR esistente, fate un sppralluogo e riverificate il tutto?
grazie
ispesl
Moderatore: Edilclima
Re: ispesl
Secondo me è indispensabile procedere alla verifica di cosa ha messo a verbale il funzionario; secondariamente verificare cosa contiene il modulo RR in oggetto e se vi è allegato l'esplicito calcolo dei contenuti d'impianto; verificato ciò si può procedere, in caso di dubbi o carenze, al rilievo degli impianti afferenti al vaso con conseguente calcolo del contenuto e dell'espansione e verifica del vaso corretto per l'impianto in oggetto ricordando il +10% consentito dall'ultima modifica alla raccolta R.
Re: ispesl
grazie
concordo..
in prtaica è molto probabile che si debba rifare la pratica completa, anche perchè ci si assume tutte le responsabilà come se si rifacesse il tutto..
comunque tanto per la cronoca ho risentito l'installatore e per ora il cliente provava a ricontattare il vecchio progettista..
grazie ancora
concordo..
in prtaica è molto probabile che si debba rifare la pratica completa, anche perchè ci si assume tutte le responsabilà come se si rifacesse il tutto..
comunque tanto per la cronoca ho risentito l'installatore e per ora il cliente provava a ricontattare il vecchio progettista..
grazie ancora
Re: ispesl
io guarda molte volte sono accusato di essere troppo pignolo...ma io rifarei tutta la pratica
-
- Messaggi: 340
- Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
- Località: Ponte in Valtellina (So)
- Contatta:
Re: ispesl
Come fa un impianto di potenza superiore a 35 kW a richiedere un vaso espansione di soli 14 litri? Io farei una verifica sul contenuto di acqua dell'impianto.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
Re: ispesl
Per il volume di espansione il vaso sotto i 24 litri potrebbe essere solo per il circuito primario intercettabile del produttore / caldaia; il resto dell'espansione è buona regola, con circuiti secondari a spillamento, ripartirlo tra i vari circuiti in modo da legare sempre l'espansione effettiva al relativo circuito, in tale modo se si intercetta un circuito si esclude anche la sua espansione dalla rete principale