Dubbi su spese detraibili

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Dubbi su spese detraibili

Messaggio da Ale_S »

ho alcuni dubbi su alcune spese detraibili con gli interventi.
In attesa del decreto che regolamenterà l'estensione contenuta nell'ultima finanziaria, e che forse colmerà anche questi dubbi, sapete darmi un parere ?

1- Nel caso di riqualificazione dell'impianto termico con caldaia a condensazione:
Nel caso si rifaccia, anche allo scopo di migliorare il rendimento termico, l'impianto termico per intero, le spese per tutto l'impianto (tubazioni radiatori ecc), sono comprese?????
E nel caso che tale nuovo impianto sia un impianto a pavimento, sono comprese, come opere murarie anche la demolizione del vecchio pavimento, il rifacimento del massetto e del pavimento?

2- Nel caso di sotituzione di infissi finestrati:
E' compresa anche la spesa per la sostituzione delle persiane/scuroni/serrande ???
e le opere murarie necessarie per l'installazione di eventuali nuovi controtelai ???

3- nel caso vengano fatti più interventi, è possibile inviare un'unica richiesta con indicato l'importo totale delle spese: come può essere sicuro l'agenzia dell'entrata, o l'enea, o chi altro, che l'importo per i singoli interventi sia minore a quello consentito per ognuno di loro?? si avvalgono solo di eventuali controllo sulle fatture e pagamenti???

ciao e grazie.
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Dubbi su spese detraibili

Messaggio da maxis »

Io ti rispondo SI per tutte le domande,alcune delle quali erano già state chiarite.
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Dubbi su spese detraibili

Messaggio da Ale_S »

maxis ha scritto:Io ti rispondo SI per tutte le domande,alcune delle quali erano già state chiarite.
Grazie mille, mi spiace aver rifatto domande che sono state già trattate, ma da una ricerca sommaria nel forum, non avevo trovato risposte a tutte le domande.

Comunque, ne concludo che volendo, il detraente può detrarre, "se vuole", anche spese in più.....
Next
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 18, 2007 16:13

Re: Dubbi su spese detraibili

Messaggio da Next »

La cosa interessa anche me, già la sospettavo visto che il famoso dm dice:
"2) smontaggio e dismissione dell'impianto di climatizzazione invernale esistente, parziale o totale, fornitura e posa in opera di
tutte le apparecchiature termiche, meccaniche, elettriche ed elettroniche, delle opere idrauliche e murarie necessarie per la
sostituzione, a regola d'arte, di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione. Negli
interventi ammissibili sono compresi, oltre a quelli relativi al generatore di calore, anche gli eventuali interventi sulla rete di
distribuzione, sui sistemi di trattamento dell'acqua, sui dispositivi controllo e regolazione nonche' sui sistemi di emissione."
Quindi se ho capito bene è interpretazione corrente che un impianto a pavimento (tubazioni degli anelli, isolante, ecc.) sia detraibile anche se chiedo la detrazione per il comma 347 (sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione) e non la chiedo per il comma 344?

Grazie,
Next
Next!
Ale_S
Messaggi: 1355
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Re: Dubbi su spese detraibili

Messaggio da Ale_S »

Next ha scritto: Quindi se ho capito bene è interpretazione corrente che un impianto a pavimento (tubazioni degli anelli, isolante, ecc.) sia detraibile anche se chiedo la detrazione per il comma 347 (sostituzione di caldaia con caldaia a condensazione) e non la chiedo per il comma 344?
Next
A questo punto ritengo di si. inoltre sembra che possano essere detratte anche le spese per le opere murarie di detti impianti, ossia, demolizione massetto e pavimento.

Ti allego domanda e risposta avuta dall'ENEA in merito:

.....
ho alcuni dubbi sulle spese che si possono considerare detraibili in merito ai seguenti interventi:
1 - Riqualificazione impianto termico con caldaia a condensazione:
Nell'intervento di riqualificazione dell'impianto, il decreto indica che possono essere compresi anche le opere relative agli apparecchi di distribuzione ed emissione, quindi, nel caso venga rifatto ex novo tutto l'impianto di riscaldamento, con l'installazione di una nuova caldaia a condensazione, può essere detratta tutta la spesa relativa all'intero impianto (in pratica tutta la fattura dell'idraulico) ???? Anche nel caso di un nuovo impianto a pavimento, che tra l'altro potrebbe, se ben studiato, ridurre i consumi e migliorare l'efficienza dell'impianto ????
Il decreto, indica come detraibili anche le spese per le opere murarie necessarie per la sostituzione: nel caso venga sostituito il vecchio impianto con un nuovo impianto a pavimento, possono includersi anche le spese relative alla demolizione del vecchio pavimento, la realizzazione del nuovo massetto, e il rifacimento del pavimento ???
2 - Sostituzione di infissi finestrati:
Con la sostituzione dell'intera finestra, e contestualmente l'installazione di nuove persiane/serrande/scuroni, sono detraibili anche le spese relative alle persinae/serrande /scuroni ????
Se per la sostituzione delle finestre, sono stati necessarie opere murarie (ad esempio muratura di nuovi controtelai più idonei e maggiormente impermeabili), possono detrarsi anche queste ??
......

Risposta:

Gentile Professionista,
relativamente ai suoi quesiti:
1) riteniamo di sì;
2) riteniamo di sì;

Cordiali saluti

ENEA
Bloccato