Dubbio su Impianto Fotovoltaico come intervento trainato

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Effeemmebike
Messaggi: 570
Iscritto il: mar lug 17, 2007 15:07

Dubbio su Impianto Fotovoltaico come intervento trainato

Messaggio da Effeemmebike »

Buongiorno, mi è venuto questo dubbio:
Edificio bifamiliare fa un intervento di isolamento copertura e cappotto come parti comuni e questo è l'intervento trainante per l'accesso al 110%
A questo punto le due singole unità immobiliari hanno diritto come interventi trainati per esempio alla sostituzione degli infissi e alla sostituzione del generatore di calore dei loro rispettivi impianti di riscaldamento autonomi (più tutti gli altri dell'ecobous).
Nel caso uno solo delle due unità immobiliari fa la sostituzione del generatore di calore, solo quella ha diritto all'installazione dell'impianto fotovoltaico a suo esclusivo utilizzo oppure anche l'unità immobiliare che non fa l'intervento sull'impianto ma mantiene lo stesso impianto precedente?
Il dubbio mi viene perché studiando il "decreto asseverazioni" la possibilità di mettere come intervento trainato l'impianto fotovoltaico ((lettera k) del capitolo 2.2 dell'asseverazione)) sembrerebbe possibile solo se viene fatto l'intervento di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Avete un'idea in merito?
Terminus
Messaggi: 13604
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Dubbio su Impianto Fotovoltaico come intervento trainato

Messaggio da Terminus »

La Legge, di rango superiore al DM che è norma attuativa, al comma 5 riporta esplicitamente che il FV è detraibile se eseguito congiuntamente ad UNO degli interventi di cui ai commi 1 o 4......
Tu hai un trainante comma 1, lettera a), quindi va bene.
Che poi, senza pdc, il FV serva solo all'autoconsumo limitato della unità immobiliare è altro discorso (magari hanno delle celle frigorifere enormi dove ci conservano qualche centinaio di salami e prosciutti..... caso capitato....... :mrgreen: )
ecoing
Messaggi: 141
Iscritto il: dom mar 14, 2010 10:10

Re: Dubbio su Impianto Fotovoltaico come intervento trainato

Messaggio da ecoing »

A proposito di bifamiliare, nelle asseverazioni si fa riferimento a due fattispecie:
Condominio
oppure
Edificio unifamiliare o unità immobiliare autonoma in edificio plurifamiliare..
La circolare AdE 24/E dell'8 agosto dice che sono esclusi dal SUPERBONUS quelle situazioni edilizie per cui ci sono due unità distintamente accatastate ma di proprietà di un unica persona o in comproprietà.
Perciò una bifamiliare con appartamenti termoautonomi ma con vialetto di accesso dall'esterno in comune, se di proprietà di un singolo titolare non rientra nel SUEPRBONUS, ma se invece ogni alloggio fosse intestato a persone differenti rientrerebbe, però come fattispecie condominio perchè non è chiaramente una unifamiliare avendo accesso in comune.
Ma se rientra come fattispecie condominio e non lo è giuridicamente deve produrre delibera di assemblea e tabella millesimale per ripartizione spese? Sembra di si, nel decreto è specificato che i condomini devono produrre , ma è assurdo.
Insomma, sembra che la questione bifamiliari vs SUPERBONUS sia un pò nebulosa o sbaglio? Sembra che il Decreto sia stato pensato per Condomini e unifamiliari e occorre ricondursi all'una o all'altra fattispecie altrimenti sei tagliato fuori..
Qualcuno ha indicazioni o ha interpretazioni diversi in merito?
Rispondi