Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Messaggio da danilo2 »

Premesso che io non uso i programmi EC, vorrei sapere come tale programma tratta le perdite al mantello dei generatori, allo scopo di verificare i limiti di Legge richiesti, in termini di energia primaria e rendimenti.
Infatti sia le norme UNI che la DGR Lombarda prevedono il calcolo delle perdite al mantello "sempre".

E' mia opinione invece, che se il generatore è collocato all'interno dell'ambiente riscaldato, tali perdite non sono più perdite e quindi tale percentuale dovrebbe essere posta: Pd=0.

Come vi comportate?
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Messaggio da il_conte »

Sia Edilclima sia la DGR considerano dei fattori di recupero quando il generatore è installato in ambiente riscaldato, differenti a seconda che sia tipo B o tipo C (a quanto mi ricordo).
eliobono
Messaggi: 340
Iscritto il: mer ago 23, 2006 15:53
Località: Ponte in Valtellina (So)
Contatta:

Re: Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Messaggio da eliobono »

Le perdite al mantello devono esserre certificate dal costruttore del generatore e valutate nel contesto del locale di installazione secondo la relativa norma UNI. EC le valuta corettemante nel rispetto della normativa, il programma del CENED non più CENED è una bella barzelletta, non a caso continuano a modificarlo ma più che modificare il programma bisognerebbe modificare la Legge e far tornare tutto come prima senza nessuna delega alle Regioni che non sia quella del controllo del rispetto delle norme nazionali che tengono conto delle condizioni ambientali. Già al Ministero le incompetenze sono notevoli, se ci aggiungiamo pure gli "esperti" regionali siamo a posto. Per di più che dobbiamo mantenerli, non ci capiscono un fico secco, non fanno una mazza (nemmeno rispondono al telefono, ai fax ed alle mail), in cambio ci costano tantissimo. Prima c'erano i ladri di Roma, dopo è arrivato "il nuovo" che ci ha portato anche i ladri di Milano, di Torino, di Venezia, di Firenze, di Napoli, di Cagliari, di Palermo, ecc., ecc., ecc.
Lavorare è meno noioso che divertirsi.
Charles Baudelaire
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:E' mia opinione invece, che se il generatore è collocato all'interno dell'ambiente riscaldato, tali perdite non sono più perdite e quindi tale percentuale dovrebbe essere posta: Pd=0.?
EC si comporta come dici .. ti rimando al manuale..
In funzione di questa scelta vengono determinate le PERDITE AL MANTELLO CORRETTE (Pd cor), espresse in %.
Le perdite nominali al mantello (tabulate dalla norma UNI 10348 o dichiarate dal costruttore) vanno intese, se non diversamente specificato, come riferite ad un tipo di installazione che non consente il recupero di calore (per esempio all'esterno dell'ambiente riscaldato): per questa ragione vengono effettuate le seguenti correzioni:
Pd cor. = 0,1 · Pd, per generatori unifamiliari tipo C installati nell'ambiente riscaldato;
Pd cor. = 0,2 · Pd, per generatori unifamiliari tipo B installati nell'ambiente riscaldato;
Pd cor. = 0,7 · Pd, per generatori di qualsiasi tipo installati in centrale termica.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
danilo2
Messaggi: 1696
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Domanda agli utilizzatori dei software Edilclima

Messaggio da danilo2 »

Perfetto. Vi ringrazio.
Rispondi