Vi chiedo un chiarimento su un'attività commerciale esistente che richiede autorizzazione: capannone industriale diviso trasversalmente da una parete in cartongesso di cui non si ha alcuna documentazione (che presenta due grandi aperture per il passaggio tra le due parti). L'attività non è ampia perciò si decide di creare un unico compartimento, quindi sono richiesti solamente requisiti di reazione al fuoco da DM 27.07.2010. Come posso fare un DICH.PROD senza nessuna documentazione? Per la classe faccio riferimento al D.M. 10.03.2005? (se non sbaglio i pannelli in cartongesso rientrano in allegato C)
Grazie a chi mi aiuterà
Reazione al fuoco cartongesso
Moderatore: Edilclima
Re: Reazione al fuoco cartongesso
Tieni conto che solo da poco sono presenti sul mercato pannelli di cartongesso certificati A1 (o la vecchia classe 0).
Altrimenti il cartongesso standard è al massimo in classe A2, se non B, come da DM 10/03/05.
Se ti basta puoi certificare sulla base dell'Allegato C del DM.
Altrimenti il cartongesso standard è al massimo in classe A2, se non B, come da DM 10/03/05.
Se ti basta puoi certificare sulla base dell'Allegato C del DM.
Re: Reazione al fuoco cartongesso
Grazie Terminus, se escludo l'attraversamento di questa parete dalle vie d'esodo non dovrei rispettare requisiti A1, quindi dovrei esserci. (Correggetemi se il mio ragionamento è sbagliato).
Re: Reazione al fuoco cartongesso
Un dubbio riguardo la stessa parete in cartongesso non avente funzione di compartimentazione. Non avendo alcuna documentazione a riguardo produco DICH.PROD facendo riferimento al DM 10.03.2005 e nessun allegato? è valido?
Re: Reazione al fuoco cartongesso
Se rientra nell'allegato C, non hai bisogno di prove di laboratorio. sei tu che certifichi che ne ha le caratteristiche.
Re: Reazione al fuoco cartongesso
Grazie Terminus e complimenti