Perchè hanno inserito il punto S.2.4.1. comma 2? Che c'entra con il cap. S2?
Cioè, nel caso di Liv. di prestazione 1, dice che deve essere limitata la propagazione dell'incendio verso altre opere da costruzione e verso il confine dell'area, adottando soluzioni indicate nel paragrafo S.3.4.1.
Ora, nel cap. S.3 tali verifiche come soluzione conforme sono sempre da adottare in tutti i casi di attività soggetta, ossia di fatto si deve SEMPRE compartimentare l'attività o interporre distanze di separazione verso altre attività e altri fabbricati e persino tra ambiti della stessa attività, quindi che senso ha ribadirlo anche nel cap. S2 che tratta di "resistenza al fuoco" e non di propagazione dell'incendio?
Se ho un edificio in cui posso applicare il liv.1 di S.2, ossia nessuna resistenza al fuoco richiesta, una volta che dimostro di avere una distanza di separazione pari all'altezza della costruzione, perchè devo anche dimostrare di avere una distanza di separazione come da S.3.4.1: mi pare superfluo ribadirlo, dato che in S.3 poi mi dice che devo rispettare proprio tali distanze, ma se questa cosa è già scritta in S.3, perchè l'hanno ripetuta anche in S.2? E del resto se si tratta solo di una verifica ridondante, perchè l'hanno messa solo per il liv. I, ma non per il livello II e III?
O si tratta forse di un tipo di verifica diversa?
