Aiuto sono nuovo...

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Buongiorno a tutti!
Vi chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato nel forum ma proprio non sono riuscito a trovarlo.. mi basta anche un link :)
Lavoro per uno studio di progettazione di impianti veneto. Non costruiamo ne installiamo. Il titolare è un ingegnere che lavora nel campo da molti anni.
Abbiamo acquistato il programma Edilclima però non riesco a capire bene alcune cose..
Prima di tutto non riesco a capire se in Lombardia le relazioni 311 prodotte con edilclima vanno bene oppure bisogna usare il Cened?! Bisogna pagare? Ci vogliono abilitazioni o corsi per usare il Cened!? Per altre regioni ci sono stranezze simili o rilevanti!?
Poi non capisco la differenza fra Certificato energetico, attestato di qualificazione energetica, relazione tecnica 311.. In Lombardia come mi devo comportare?! Cosa serve, cosa devo dare e con che programma!?
Per esempio un notaio mi ha richiesto un attestato di qualificazione energetica per degli edifici in lombardia. Basta il risultato prodotto da edilclima o devo rifare tutto con il cened e pagare la regione?!
Grazie infinite
C.
gfrank
Messaggi: 1238
Iscritto il: ven set 15, 2006 12:57

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da gfrank »

http://www.cened.it

Buon divertimento ... :mrgreen:

gfrank
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da il_conte »

E' vero, è tutto sul sito cened. Leggi la normativa regionale e avrai tutte le risposte che ti servono.... più qualche quintale di dubbi :roll: :roll: :roll:
Poi, per qualche quesito specifico, posta pure!
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Ma per fare una legge 10 alias 311 in lombardia mi devo appoggiare al Cened o posso continuare a farla da me con il mio edilclima con la mia iscrizione all' ordine degli ing?! O mi serve il corso di abilitazione (cosa ridicola se sono nel campo da qualche decennio) , il vaglia alla regione (ennesima tassa?!) , il programma bacato, ecc. ecc. ?!
arkanoid
Messaggi: 4965
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da arkanoid »

secondo te?
redigere redigere redigere
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Se lo chiedo è perchè non mi è chiaro.... Grazie cmq arkanoid... Per fortuna ho scritto aiuto sono nuovo...
arkanoid
Messaggi: 4965
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da arkanoid »

ero sarcastico, non volevo fare il saccente :D Secondo te il legislatore ha pensato di fare le cose semplici e giuste o complicate e non coerenti?
Da quel che ho capito devi per forma usare il metodo lombardo, quindi se il tuo programma non lo contempla già, solo col cened o un foglio di calcolo ci riesci.
Non sono lombardo quindi aspetta una risposta certa da chi opera lì.
redigere redigere redigere
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Ho capi.. sry.. aveo frainteso... :D
Cmq.. telefonare al Cened per avere lumi è praticamente impossibile.. NICE... sempre occupato..
Secondo molti invece sarebbe meglio sbattersene e continuare a produrre l10 con Edilclima tanto è tutto in base alle uni vigenti e quindi non totalmente contestabili (tranne che da Cened & Lombardia ovviamente)
A me tutto ciò sembra assurdo.. :x
:)..
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da il_conte »

Le L10 dal 1/1/08 le devi fare con la procedura lombarda. Il problema è che nessun software al momento ti può aiutare... se non pigliare i risultati del CENED e inserirli a mano nella relazione tecnica, ma ci metti una vita....
PS ma sei nuovo del forum o del settore?
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Io sono nuovo per entrambi ;) però lavoro in uno studio il cui titolare è nel campo da anni.. solo che non ha molta confidenza con i nuovi programmi.. Inoltre lavorando in un altra regione è spesso difficile apprendere gli aggiornamenti normativi delle altre province.. La cosa triste è, a parer mio, che tutte queste complicazioni servono poco ai cittadini e molto alle tasche di pochi che danno un servizio scadente.. Non può bastare il sistema italiano!?
giuseppe64
Messaggi: 253
Iscritto il: sab set 29, 2007 08:29
Località: Italia

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da giuseppe64 »

Mi permetto di intervenire nella discussione su questo argomento piuttosto "confuso". IO ho capito quanto segue, relativamente ai quesiti posti da tecnoprog:
tecnoprog ha scritto:Buongiorno a tutti!
Abbiamo acquistato il programma Edilclima però non riesco a capire bene alcune cose..
Prima di tutto non riesco a capire se in Lombardia le relazioni 311 prodotte con edilclima vanno bene oppure bisogna usare il Cened?!
Per la relazione ex Legge 10 - 311 occorre usare la metodologia lombarda, e va prodotta in fase "preliminare", cioè contestualmente alla richiesta del permesso di costruire, in pratica è una fase "progettuale". Purtroppo non sembra che esistino software, allo stato attuale, che contemplano la procedura Cened/Lombarda, quindi occorrerebbe fare tutto a mano o con un foglio di calcolo, oppure usare il software Cened, prendere i valori da questo e compilare manualmente la relazione.
tecnoprog ha scritto: Bisogna pagare? Ci vogliono abilitazioni o corsi per usare il Cened!? Per altre regioni ci sono stranezze simili o rilevanti!?
No, non bisogna pagare e non occorre nessuna abilitazione particolare o iscrizione in albi regionali, per la fase "progettuale".
tecnoprog ha scritto: Poi non capisco la differenza fra Certificato energetico, attestato di qualificazione energetica, relazione tecnica 311.. In Lombardia come mi devo comportare?! Cosa serve, cosa devo dare e con che programma!?
La certificazione energetica è un atto successivo alla realizzazione dei lavori (nel caso di nuiove costruzioni), e in Lombardia la deve rilasciare, sempre seguendo l'apposita metodologia CENED, un professionista INDIPENDENTE dai lavori eseguiti (quindi, non lo stesso che ha fatto la relazione ex legge 10) e iscritto all'albo regionale dei certificatori energetici.
tecnoprog ha scritto: Per esempio un notaio mi ha richiesto un attestato di qualificazione energetica per degli edifici in lombardia. Basta il risultato prodotto da edilclima o devo rifare tutto con il cened e pagare la regione?!
In Lombardia l'Attestato di Qualificazione Energetica (AQE) è stato "superato" dall'Attestato di Certificazione Energetica (ACE) , da produrre seguendo la metodologia Cened, e deve essere rilasciato da un tecnico INDIPENDENTE alla realizzazione/progettazione, iscritto nell'albo regionale, e si deve pagare anche una quota.

Chiedo anche agli altri se ho interpretato bene il tutto.
cordiali saluti
Quann' quarcuno t' prumett' tutt' lu suo, s'apprepara pe te fott' tutt' lu tuo!!!
(saggio lucano)
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da MAX76 »

Quoto quanto detto da giuseppe 64
In particolare la parte in cui si precisa che il certificatore deve essere indipendente e "terzo" rispetto al progettista, DL e costruttore in quanto si configura come un collaudatore dell'opera realizzata
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Ok!Ringrazio infinitamente tutti per il supporto, soprattutto Giuseppe64 per l'ampia, chiara e argomentata spiegazione!
Da quello che ho capito allora devo solo curare la fase preliminare.. quella progettuale. Il resto non lo posso fare.
Un' ultima domanda.. Non capisco che valori dovrei compilare manualmente nella relazione o dove potrei trovare un foglio di calcolo con quello che mi interessa.. Ho chiamato edilclima proprio questa mattina e mi hanno detto che entro un mese dovrebbe essere pronto il modulo compatibile con la regione Lombardia (me ne parlarono anche durante il mio corso da loro ad Ottobre). Speriamo arrivi presto :D
giuseppe64
Messaggi: 253
Iscritto il: sab set 29, 2007 08:29
Località: Italia

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da giuseppe64 »

Ti consiglio di leggere attentamente la legge Regionale DGR VIII/5773, che trovi sul sito CENED,
in particolare l'art. 4 (requisiti di prestazione energetica degli edifici e degli impianti), e gli allegati A (valori limite di prestazione energetica dei vari parametri) e l'allegato B (Schema di relazione tecnica da compilare, dove sono riportate tutte le voci da compilare). Il fatto che la debba compilare manualmente e l'assenza di un Software che fa tutto in automatico, potrebbe essere un occasione per assimilare meglio la procedura.
sperando di non aver detto castronerie,
cordiali saluti
Quann' quarcuno t' prumett' tutt' lu suo, s'apprepara pe te fott' tutt' lu tuo!!!
(saggio lucano)
il_conte
Messaggi: 540
Iscritto il: sab ott 13, 2007 12:39

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da il_conte »

No no, è tutto vero.
Un foglio di calcolo te lo devi fare a mano, in giro non c'è niente (e sinceramente non mi fiderei di un foglio di calcolo fatto da un altro... se c'è un errore poi la responsabilità è comunque tua).
Io ho messo giù qualcosa per il calcolo del fabbisogno di ACS e della relativa copertura tramite pannelli solari. Non è niente di difficile, solo che diventa impegnativo gestire tante superfici, zone multiple ecc ecc.
tecnoprog
Messaggi: 14
Iscritto il: gio gen 24, 2008 11:55

Re: Aiuto sono nuovo...

Messaggio da tecnoprog »

Ok.. Grazie veramente a tutti :D
..Studio in corso!
Rispondi