
- 1) UTA a portata d'aria esterna costante e senza ricircolo, caso invernale con 1 sola batteria in riscaldamento, acqua a 70° e deltat 15°. La domanda è sulla regolazione, se ho una 1 sonda in ambiente, una in mandata e un potenziometro sul regolatore impostato a 20°: la sonda di minima sulla mandata, può essere anche una sonda di "massima" aprendo e chiudendo la valvola miscelatrice in modo da immettere aria in un intervallo tra un minimo di 15°(con carichi interni massimi) ed un massimo di 25°(con carichi interni nulli)? Nel senso che la miscelatrice apre e chiude in base alla T ambiente ma in un determinato range di temperature di aria immessa. Se non fosse possibile dovrei agire sulla mandata della caldaia ma mi sembra assurdo

-2) Stesso ragionamento per l'estivo. Se non ho il post riscaldamento perché ho una condizione esterna di progetto con T=33 e U.R.=35% e riesco ad immettere aria a 20° sfruttando il by-pass della batteria fredda con acqua dal refrigeratore a 9,5°, nelle mezze stagioni posso comunque mandare l'acqua a 9,5° ed impostare un range di massimo/minimo dell'aria immessa grazie alla sonda sulla mandata e la regolazione sulla miscelatrice?
-3) Posso impostare l'acqua a 18/23 (a discapito delle dimensioni della batteria) per raffrescamento solo sensibile ed usare EER migliori del generatore oppure è qualcosa che non si realizza mai nella pratica?
Grazie!