Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio apr 30, 2020 13:29
Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Salve a tutti,
sto istallando delle tende da sole (schermature solari) che rispettano i requisiti per avere la detrazione.
La detrazione prevista e' del 50% ma e' un intervento di riqualificazione energetica.
Io vorrei fare il bonifico tramite la mia banca.
Ma ho due opzioni nell'area bonifici per detrazioni:
1) bonifico per ristrutturazione
2) bonifico per riqualificazione energetica
Ora, se faccio il 1) avro' la detrazione corretta nel 730 precompilato (50%), ma il riferimento normativo aggiunto in automatico dalla banca non sara' quello giusto.
Se faccio il 2) avro' (quasi sicuramente) la detrazione errata (65%), e il riferimento normativo corretto.
Cosa mi consigliate di fare?
Il secondo e poi correggere nel 730?
Il primo o aggiungere i riferimenti nella causale?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Giuseppe
sto istallando delle tende da sole (schermature solari) che rispettano i requisiti per avere la detrazione.
La detrazione prevista e' del 50% ma e' un intervento di riqualificazione energetica.
Io vorrei fare il bonifico tramite la mia banca.
Ma ho due opzioni nell'area bonifici per detrazioni:
1) bonifico per ristrutturazione
2) bonifico per riqualificazione energetica
Ora, se faccio il 1) avro' la detrazione corretta nel 730 precompilato (50%), ma il riferimento normativo aggiunto in automatico dalla banca non sara' quello giusto.
Se faccio il 2) avro' (quasi sicuramente) la detrazione errata (65%), e il riferimento normativo corretto.
Cosa mi consigliate di fare?
Il secondo e poi correggere nel 730?
Il primo o aggiungere i riferimenti nella causale?
Grazie per l'aiuto
Saluti
Giuseppe
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Habbi fede e 'fai la cosa giusta', avrai la detrazione corretta con la causale corretta.
Ricordati di fare la dichiarazione enea.
Ricordati di fare la dichiarazione enea.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio apr 30, 2020 13:29
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
scusami giotisi ma non sono sicuro di aver capito il tuo consiglio.giotisi ha scritto: ven mag 01, 2020 07:43 Habbi fede e 'fai la cosa giusta', avrai la detrazione corretta con la causale corretta.
Ricordati di fare la dichiarazione enea.
Non sono molto addentrato nel ramo....
Mi stai suggerendo di mettere "Riqualificazione energetica", e poi la banca guardando la causale riconoscera' l'intervento con detrazione 50?
e nel precompilato me lo ritrovero' nella sezione con detrazioni 50%?
Grazie ancora
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
fai il bonifico per riqualificazione energetica, la detrazione sarà del 50% o del 65% a seconda della dichiarazione Enea e della data di intervento che andrai a indicare.
ciao Gianluca
ciao Gianluca
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio apr 30, 2020 13:29
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Grazie mille.barabba ha scritto: ven mag 01, 2020 20:14 fai il bonifico per riqualificazione energetica, la detrazione sarà del 50% o del 65% a seconda della dichiarazione Enea e della data di intervento che andrai a indicare.
ciao Gianluca
Ora sto leggendo notizie che parlano di detrazione che saranno alzate al 100%, 120%....immagino non retroattive
Saluti
Giuseppe
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Di certo non sono retroattive e di certo non varranno per le tende solari!
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
..sul secondo 'di certo', ci andrei cauto. Mala tempora currunt.. sed pejora apparantur.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio apr 30, 2020 13:29
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
barabba ha scritto: sab mag 02, 2020 18:34 Di certo non sono retroattive e di certo non varranno per le tende solari!
ma avendo gia' fatto il bonifico di acconto, vale la data dell'acconto?
Se faccio il lavoro ed il saldo a luglio, ai fini della detrazione quale data vale?
Grazie ancora
Giuseppe
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Nel 2023 dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€ quello che non capisco e se comunque lo stato mi darà solo il 50% di che importo nel mio caso?? IVA POSSO DETRARRE ? CIOE’ SI AGGIUNGE AD IMPORTO DI 900 € AL MQ? E PER LE SPESE MOTORI E KIT VARI ? ED IL MONTAGGIO? ALLA FINE CHE IMPORTO POTRO RECUPERARE IN DIECI ANNI SULLA MIA FATTURA TOTALE CON QUESTE VOCI ?GRAZIE MILLE (scusate la scrittura maiuscola mi son accorto dopo ..)
LA DOMANDA è : POSSO DETRARRE TUTTI I 26900€? QUINDI 2600 EURO ALL'ANNO RECUPERANDO IL 50% COIè 1330 EURO ANNUI? ho fatto un calcolo così : 19 mq x 900 € al mq = 17100€ per infissi e cassettoni e tapparelle poi ci sono 2000€ per i motori ed il resto è iva e mano opera per un totale di 26900€.
la mia capienza fiscale è circa 3900 € che ho pagato anno scorso circa di tasse sul mio stipendio da dipendente .
cortesemente mi date il vostro parere se posso detrarre tutto l'importo ? rientro nei parametri ? e come dovro' fare ogni anno cosa dovro' indicare che somma in detrazione su 730 per recuperare quindi che importo?
graie mille a chi mi saprà rispondere .
un saluto
Marco
Quali sono i massimali al metro quadro?Dal 15 aprile 2023, con il Decreto MITE 2023, è stato aggiunto un massimale al m² per serramenti, schermature solari e oscuranti.ZONA CLIMATICAINFISSIINFISSI CASSETTONI OSCURANTISCHERMATURE SOLARIOSCURANTIA, B, C660€/mq780€/mq276€/mq276€/mqD, E, F780€/mq900€/mq276€/mq276€/mqPer capire in quale zona climatica si trova il tuo comune di residenza, clicca qui.Le cifre inserite all’interno della tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 15 aprile 2023 (data di pubblicazione del decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano:
le spese sostenute per l’IVA;
la posa;
le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).
Aveta capito dice " NON rientrano" che vorrebbe dire ? che si possono detrarre o no iva etc??
LA DOMANDA è : POSSO DETRARRE TUTTI I 26900€? QUINDI 2600 EURO ALL'ANNO RECUPERANDO IL 50% COIè 1330 EURO ANNUI? ho fatto un calcolo così : 19 mq x 900 € al mq = 17100€ per infissi e cassettoni e tapparelle poi ci sono 2000€ per i motori ed il resto è iva e mano opera per un totale di 26900€.
la mia capienza fiscale è circa 3900 € che ho pagato anno scorso circa di tasse sul mio stipendio da dipendente .
cortesemente mi date il vostro parere se posso detrarre tutto l'importo ? rientro nei parametri ? e come dovro' fare ogni anno cosa dovro' indicare che somma in detrazione su 730 per recuperare quindi che importo?
graie mille a chi mi saprà rispondere .
un saluto
Marco
Quali sono i massimali al metro quadro?Dal 15 aprile 2023, con il Decreto MITE 2023, è stato aggiunto un massimale al m² per serramenti, schermature solari e oscuranti.ZONA CLIMATICAINFISSIINFISSI CASSETTONI OSCURANTISCHERMATURE SOLARIOSCURANTIA, B, C660€/mq780€/mq276€/mq276€/mqD, E, F780€/mq900€/mq276€/mq276€/mqPer capire in quale zona climatica si trova il tuo comune di residenza, clicca qui.Le cifre inserite all’interno della tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 15 aprile 2023 (data di pubblicazione del decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano:
le spese sostenute per l’IVA;
la posa;
le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).
Aveta capito dice " NON rientrano" che vorrebbe dire ? che si possono detrarre o no iva etc??
Re: Bonifico detrazione riqualificazione energetica o ristrutturazione?
Purtroppo non si può ridurre un discorso così articolato e complesso a sole chiacchiere da bar: esiste una procedura ed esistono tecnici e fiscalisti deputati, su incarico, a dare risposte.MARCOMARX ha scritto: lun mar 13, 2023 22:28 Nel 2023 dovro sostituire 19 mq di infissi in pvc , più cassonetti in legno e tapparelle in alluminio coibentato QUESITO : quindi per capire avrò massimali (ho zona climatica D) 900€ AL MQ per infissi cassonetti e tapparelle giusto? più poi ho spesa però per i motori e kit vari e più poi ho iva sul totale per un totale fattura di 26900€ quello che non capisco e se comunque lo stato mi darà solo il 50% di che importo nel mio caso?? IVA POSSO DETRARRE ? CIOE’ SI AGGIUNGE AD IMPORTO DI 900 € AL MQ? E PER LE SPESE MOTORI E KIT VARI ? ED IL MONTAGGIO? ALLA FINE CHE IMPORTO POTRO RECUPERARE IN DIECI ANNI SULLA MIA FATTURA TOTALE CON QUESTE VOCI ?GRAZIE MILLE (scusate la scrittura maiuscola mi son accorto dopo ..)
LA DOMANDA è : POSSO DETRARRE TUTTI I 26900€? QUINDI 2600 EURO ALL'ANNO RECUPERANDO IL 50% COIè 1330 EURO ANNUI? ho fatto un calcolo così : 19 mq x 900 € al mq = 17100€ per infissi e cassettoni e tapparelle poi ci sono 2000€ per i motori ed il resto è iva e mano opera per un totale di 26900€.
la mia capienza fiscale è circa 3900 € che ho pagato anno scorso circa di tasse sul mio stipendio da dipendente .
cortesemente mi date il vostro parere se posso detrarre tutto l'importo ? rientro nei parametri ? e come dovro' fare ogni anno cosa dovro' indicare che somma in detrazione su 730 per recuperare quindi che importo?
graie mille a chi mi saprà rispondere .
un saluto
Marco
Quali sono i massimali al metro quadro?Dal 15 aprile 2023, con il Decreto MITE 2023, è stato aggiunto un massimale al m² per serramenti, schermature solari e oscuranti.ZONA CLIMATICAINFISSIINFISSI CASSETTONI OSCURANTISCHERMATURE SOLARIOSCURANTIA, B, C660€/mq780€/mq276€/mq276€/mqD, E, F780€/mq900€/mq276€/mq276€/mqPer capire in quale zona climatica si trova il tuo comune di residenza, clicca qui.Le cifre inserite all’interno della tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 15 aprile 2023 (data di pubblicazione del decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano:
le spese sostenute per l’IVA;
la posa;
le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).
Aveta capito dice " NON rientrano" che vorrebbe dire ? che si possono detrarre o no iva etc??