Il mio dubbio però riguarda cosa si intenda per "locali ad uso collettivo": nella norma si parla di vani scala, sale adibite a riunioni condominiali... Voi un'autorimessa con degli elementi alettati non contabilizzati, come la considerereste? Locale ad uso collettivo o semplici dispersioni di rete?
Perché il rischio di "inventarsi" un fabbisogno di un locale con così tante perdite per ventilazione, in un condominio piccolo come quello che sto affrontando, è che alla fine il grosso del fabbisogno sia proprio dell'autorimessa e che quindi buona parte delle spese fisse debbano alla fine dividersi per millesimi di proprietà...
Allego fotografia degli elementi radianti
