Tamponamenti in edificio industriale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Tamponamenti in edificio industriale

Messaggio da mgalvan »

Salve a tutti,
ho un caso di edificio industriale in cui il committente ha visto la convenienza economica di installare tamponamenti a norma di legge 311.

Dal punto di vista mio, di progettista incaricato di redigere la relazione 311, ritengo sia necessario disporre di un documento in cui sia dichiarato e certificato dal costruttore di tamponamenti la trasmittanza ( e anche del solaio in prefabbricato).

Mi viene riferito dal direttore lavori che il tamponamento ha U=0,32W/m2K e il solaio 0,43 W/m2K e non mi invia alcuna scheda tecnica.

A vostro giudizio è corretto richiedere tali certificazioni o posso solo indicare una struttura con U predeterminato ( quello dichiaratomi verbalmente).
In effetti la relazione è un progetto la cui esecuzione è a carico del direttore dei lavori.
arkanoid
Messaggi: 4983
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Tamponamenti in edificio industriale

Messaggio da arkanoid »

In questa fase niente certificati, ma strutture congruenti con quelle che si vanno a costruire
redigere redigere redigere
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Re: Tamponamenti in edificio industriale

Messaggio da mgalvan »

Ok, congruenti con il da costruirsi.
Ma dato che la stratigrafia di un tamponamento è complessa per la presenza di ponti termici dovuti alla struttura reticolare in CLS, la trasmittanza termica non è calcolabile con il programma Edilclima .
Allora devo creare una struttura con U imposta , denominata , per ex, pannello prefabbricato tipo XYZ,ditta K.., la cui trasmittanza di riferimento è agganciata ad un documento della ditta produttrice.
Mi sembra un procedimento corretto. Che ne dici?
tagio
Messaggi: 759
Iscritto il: ven nov 24, 2006 17:34

Re: Tamponamenti in edificio industriale

Messaggio da tagio »

mgalvan ha scritto:Mi sembra un procedimento corretto. Che ne dici?
Secondo me il procedimento e' corretto, anche perche' il calore di trasmittanza del tamponamento mi sembra troppo basso, proprio per la presenza di tutti i ponti termici.
Un'occhiata a qualche scheda del prefabbricatore io la darei.
Rispondi