Capita anche a voi?
Moderatore: Edilclima
Capita anche a voi?
Buongiorno, vorrei "pubblicare attraverso il forum" cio' che spesso mi capita facendo le verifiche per le ristrutturazioni dei fabbricati esistenti. Premetto che sono in Piemonte e qundi abbiamo dei limiti molto piu' restrittivi rispetto al 311. Succede questo: nelle ristrutturazioni occorre verificare la trasmittanza delle strutture costituenti l'involucro (tra l'altro il PS reg piemonte non dice se devono essere valori mediati con PT, riduzioni di sp ecc) ed in piemonte occorre preticamente sempre verificare la massa; Per ottenere risultati accettabili occorre isolare molto le strutture. A questo punto faccio la verifica dell'epi e mi ritrovo con degli indici molto piu' bassi di quelli limite. Ora la mia osservazione è questa: se rispetto l'epi, come mai devo iperisolare le singole strutture per arrivare a stare sotto il limite? Rendiamoci conto che si interviene su strutture esistenti e non sempre si ha la possibilità di fare cappotti, di mettere 6/8 cm sui solai, isolare i tetti (altrimenti si supera la linea di gronda ed il comune brontola!!). Non sarebbe stato meglio anche per le ristrutturazioni dire: se rispetti l'epi non devi sbatterti un casino per fare una "casaclima". Scusate lo sfogo ma mi piacerebbe sapere che ne pensarte (soprattutto, "i colleghi " piemontesi). Buona serata