buon giorno a tutti
devo preparare una piccola tabella per preventivare le mie spese ad una ditta che rappresenta e vende generatori a legna di ottima qualità...
vista la difficoltà normativa e visto che si tratta di lavorare in liguria e basso piemonte, sono partito dalla divisione in > e < di 35 KW
oltre ad un prezzo per lo schemna idraulico di centrale termica e per il computo dei principali componenti (le parti "secondarie" sarà poi l'idraulico di turno a comprarle) volevo riuscire a mettere un prezzo per la l10.
come tutti sappiamo però varia dasituazione a situazione.
nel mio caso però, secondo voi, è corretto ipotizzare di seguire sempre (ovvero sia per nuova installazz che per ristrutt che per sostituz di generatore) il comma 3 all I derogando al valore del rendim glob medio stagionale che non potrò mai raggiungere con la biomassa, così da evitare di modellare ogni edificio?
grazie...poi chiederò probabilmente altre cose..
consiglio
Moderatore: Edilclima
Re: consiglio
Per me stai seguendo un approccio puramente commerciale, che fa a pugni con quello del professionista.. per tanto così fai come fanno gli idraulici XX cal/m3 e metti il caldaione per farti le ferie in paesi esotici.girondone ha scritto:buon giorno a tutti
devo preparare una piccola tabella per preventivare le mie spese ad una ditta che rappresenta e vende generatori a legna di ottima qualità...
vista la difficoltà normativa e visto che si tratta di lavorare in liguria e basso piemonte, sono partito dalla divisione in > e < di 35 KW
oltre ad un prezzo per lo schemna idraulico di centrale termica e per il computo dei principali componenti (le parti "secondarie" sarà poi l'idraulico di turno a comprarle) volevo riuscire a mettere un prezzo per la l10.
come tutti sappiamo però varia dasituazione a situazione.
nel mio caso però, secondo voi, è corretto ipotizzare di seguire sempre (ovvero sia per nuova installazz che per ristrutt che per sostituz di generatore) il comma 3 all I derogando al valore del rendim glob medio stagionale che non potrò mai raggiungere con la biomassa, così da evitare di modellare ogni edificio?
grazie...poi chiederò probabilmente altre cose..
Ricordati che un professionista termotecnico non può esimersi dalla diagnosi energetica che passa sempre per la modellizzazione dell'edificio. Tutto il resto non risponde al principio di ridurre i consumi, bensì di vendere di più..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: consiglio
concordo pienamente con te!!
cercavo solo di riuscire a dare delle risposte più certe possibili a chi mi darà quei lavori....
sono ridotto a poter dare un prezzo per uno schema e un computo... tutto il resto a livello normativo veria da edificio a edificio da piemonte e liguria da quando usciranno i decreti in piemonte, da come andrà avanti in liguria, dal piano stralcio in piemonte ecc ecc..
in pratica questo mi si incavola!!
grazie cmp
per quanto riguarda il risparmio.... quelle caldaie sono delle bombe in tutti i sensi anche nel prezzo!
cercavo solo di riuscire a dare delle risposte più certe possibili a chi mi darà quei lavori....
sono ridotto a poter dare un prezzo per uno schema e un computo... tutto il resto a livello normativo veria da edificio a edificio da piemonte e liguria da quando usciranno i decreti in piemonte, da come andrà avanti in liguria, dal piano stralcio in piemonte ecc ecc..
in pratica questo mi si incavola!!
grazie cmp
per quanto riguarda il risparmio.... quelle caldaie sono delle bombe in tutti i sensi anche nel prezzo!